Premetto che credo di avere la fimosi e non so se collegato con il mio problema
Salve peso 84 kili e sono alto 1.80.
Premetto che credo di avere la fimosi e non so se è collegato con il mio problema, ho un problema a mantenere l'erezione .
Parto dal principio fino hai 19 anni non avevo questo problema poi mi è successo per ben due volte di fila allora per vergogna e timore per diversi anni non sono andato con nessuna donna.
Il mio problema sta nel fatto che ho l'erezione ma dopo circa 15 minuti si ammoscia durante la penetrazione e molte volte non riesco più a riprendere l'erezione , non riesco a capire se è un problema mentale o fisiologico.
Grazie mille per la disponibilità
Premetto che credo di avere la fimosi e non so se è collegato con il mio problema, ho un problema a mantenere l'erezione .
Parto dal principio fino hai 19 anni non avevo questo problema poi mi è successo per ben due volte di fila allora per vergogna e timore per diversi anni non sono andato con nessuna donna.
Il mio problema sta nel fatto che ho l'erezione ma dopo circa 15 minuti si ammoscia durante la penetrazione e molte volte non riesco più a riprendere l'erezione , non riesco a capire se è un problema mentale o fisiologico.
Grazie mille per la disponibilità
[#1]
Gentile lettore,
per capire se il suo "è un problema mentale o fisiologico bisogna ora sentire in diretta un bravo ed esperto andrologo.
Nel frattempo, se desidera poi avere più informazioni dettagliate su queste problematiche sessuali, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/184-quando-l-erezione-e-difficile-o-non-c-e-che-cosa-fare.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1234-nuove-terapie-emergenti-nel-trattamento-della-disfunzione-erettile-de.html
https://www.medicitalia.it/salute/andrologia/111-disfunzione-erettile.html .
Un cordiale saluto.
per capire se il suo "è un problema mentale o fisiologico bisogna ora sentire in diretta un bravo ed esperto andrologo.
Nel frattempo, se desidera poi avere più informazioni dettagliate su queste problematiche sessuali, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/184-quando-l-erezione-e-difficile-o-non-c-e-che-cosa-fare.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1234-nuove-terapie-emergenti-nel-trattamento-della-disfunzione-erettile-de.html
https://www.medicitalia.it/salute/andrologia/111-disfunzione-erettile.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 691 visite dal 26/06/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.