Frenuloplastica dubbio post operatorio

Buonasera a tutti,
Innanzitutto grazie infinite a chi mi dedicherà parte del suo tempo! Ormai 3 mesi fa effettuai un intervento di frenuloplastica per risolvere un frenulo breve. Il problema ora è che nonostante il tempo trascorso il frenulo ancora non sia completamente "normale" ovvero presenta più spesse e arrossate come se fossero ancora in fase di cicatrizzazione e sono anche più sensibili al tatto. La mia domanda e dunque se fosse normale questa condizione nonostante il tempo passato e se si quanto ancora servisse prima di avere un frenulo ristabilito al 100%. Durante la visita post operatoria effettuata due settimane dopo l'intervento il medico mi disse che tutto stava procedendo perfettamente. Da parte mia ho seguito le istruzioni sull'igiene e sulle pomate (Gentalyn e poi Peonil) più che meticolosamente. C'è la possibilità che resti così per sempre? Ci sono dei consigli o farmaci per migliorare la situazione? So che una visita sarebbe molto più appropriata ma ha dei costi molto elevati per me. Grazie mille ancora!
Dr. Carlo Maretti Andrologo, Sessuologo 9.6k 194
gent.mo utente

dal suo racconto c'è qualcosa che non torna e comunque come è stato eseguito l'intervento? Hanno tagliato e usato la normale sutura con punti riassorbibili oppure hanno usato l'elettrobisturi per tagliare e coagulare?

Un cordiale saluto

Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
Grazie infinite per la prontissima risposta. Hanno tagliato e usato la normale sutura con punti riassorbibili. I punti sono spariti nell'arco di tre settimane. L'impressione al mio occhio da ignorante è come se tra un punto e l'altro non si fosse saldato correttamente. Se fosse possibile potrei inviarle una foto che sicuramente descriverebbe meglio la situazione.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Maretti Andrologo, Sessuologo 9.6k 194
Gent.mo utente
anche con le foto non riuscirei a fare una diagnosi mentre in questi casi solo con il controllo diretto è possibile avere un quadro reale della situazione, deve quindi confrontarsi con lo specialista e seguire le sue indicazioni.

Un cordiale saluto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in andrologia