Ipogonadismo
buonasera sono un uomo obeso affetto da ipogonadismo dasempre in cura con testoviron da 250. il farmaco da mesi non si trova l'alternativa era sustanon che anche non si trova come letto anche dal sito del'aifa. visto che i farmaci non si trovano il mio medico mi ha detto che le alternative sono due: o il gel o il nebid con il suo notevole costo che lui consiglia tra i due. per favore consigliatemi in quanto per il gel ho letto della poca efficacia e poi ho paura della possibile trasmissione, mentre per il tanto rinomato nebid non leggo di chissà quali risultati. non chiedo cure chiedo solo un consiglio. grazie
[#1]
Gentile lettore,
risenta il suo andrologo e non sia così pessimista sull’efficacia dei prodotti, a base di testosterone, somministrato tramite gel.
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione mirata e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
risenta il suo andrologo e non sia così pessimista sull’efficacia dei prodotti, a base di testosterone, somministrato tramite gel.
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione mirata e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#3]
Il quadro è chiaro poi sui suoi pregiudizi nei confronti del testosterone in gel le ho già risposto.
Se comunque ha altri dubbi sulle terapie indicatele eventualmente bene sentire, sempre in diretta, una terza "campana" .
Ancora un cordiale saluto.
Se comunque ha altri dubbi sulle terapie indicatele eventualmente bene sentire, sempre in diretta, una terza "campana" .
Ancora un cordiale saluto.
[#16]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
buongiorno continuo a non trovare i farmaci per la cura e leggendo un po su internet e grazie a gruppi attivi di transgender ho avuto conferma di questa irreperibilità dei farmaci. possibile che nessuno ne parli e che non ci sia una motivazione ? si parla di un possibile sblocco a settembre prossimo. ma io posso stare altri 5/6 mesi senza cura? attualmente a parte un po di spossatezza l'unico novità che avverto è un diminuito volume di eiaculato. il mio medico dice che non c'è altro da fare. possibile? la riduzione del liquido spermatico è normale? intanto ho comprato in farmacia integratori swisse. forse spesa inutile. mah. grazie
[#17]
Gentile lettore,
è purtroppo un vero problema ed anche è l'Associazione medici endocrinologi (Ame) ha lanciato l' allarme per "un'emergenza testosterone" che è carente in tutta Italia.
La questione della mancanza di questi farmaci è diventato un problema sempre più difficile da capire e che compromette la continuità di cura per un numero sempre crescente di pazienti.
Il reperimento di androgeni è sempre stato a volte un po’ problematico ma oggi ancora di più e anche a me personalmente continuano a giungere segnalazioni di mancata disponibilità su tutto il territorio italiano di questi farmaci.
Non si conoscono i reali motivi di questa carenza e a questo punto solo l' Aifa, cioè l'Agenzia Italiana del Farmaco, può intervenire affinché questi prodotti possano essere nuovamente disponibili nelle farmacie di tutta Italia.
Aspettiamo fiduciosi!
Ancora un cordiale saluto.
è purtroppo un vero problema ed anche è l'Associazione medici endocrinologi (Ame) ha lanciato l' allarme per "un'emergenza testosterone" che è carente in tutta Italia.
La questione della mancanza di questi farmaci è diventato un problema sempre più difficile da capire e che compromette la continuità di cura per un numero sempre crescente di pazienti.
Il reperimento di androgeni è sempre stato a volte un po’ problematico ma oggi ancora di più e anche a me personalmente continuano a giungere segnalazioni di mancata disponibilità su tutto il territorio italiano di questi farmaci.
Non si conoscono i reali motivi di questa carenza e a questo punto solo l' Aifa, cioè l'Agenzia Italiana del Farmaco, può intervenire affinché questi prodotti possano essere nuovamente disponibili nelle farmacie di tutta Italia.
Aspettiamo fiduciosi!
Ancora un cordiale saluto.
[#19]
Si legga questa mia recente news:
https://www.medicitalia.it/news/andrologia/8112-testosterone-difficile-trovarlo-nelle-farmacie-italiane.html
Ancora un cordiale saluto.
https://www.medicitalia.it/news/andrologia/8112-testosterone-difficile-trovarlo-nelle-farmacie-italiane.html
Ancora un cordiale saluto.
[#20]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
EGR. Dott. Beretta come da vostro prezioso consiglio mi sono rivolto AD un altro urologo andrologo. Durante la visita durante la quale ho eseguito anche eco scrotale e prostata con tanto di visita. Mi hanno prescritto degli esami per valutare il caso di seguire o meno una terapia che ho appena ritirato:
t. Libero 5,9
T. Totale 0.71
Dht 461
Prl 14.9
Fsh 5.2
Lh 3.43
Estradiolo 30.2
Cosa ne pensate? Sono 7 mesi che non faccio la cura.
Ho posto anche a lui la domanda dei testicoli piccoli sé possono degenerare o meno e mi hanno risposto che ho una percentuale in più rispetto AD una persona sana. AD ogni modo martedì tornerò per gli esami. Grazie
t. Libero 5,9
T. Totale 0.71
Dht 461
Prl 14.9
Fsh 5.2
Lh 3.43
Estradiolo 30.2
Cosa ne pensate? Sono 7 mesi che non faccio la cura.
Ho posto anche a lui la domanda dei testicoli piccoli sé possono degenerare o meno e mi hanno risposto che ho una percentuale in più rispetto AD una persona sana. AD ogni modo martedì tornerò per gli esami. Grazie
[#23]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buona sera oggi sono stato di nuovo dal nuovo urologo andrologo per la lettura degli esami ed hanno ribadito la necessità di una terapia ma vista la mia età e in assenza di grossi sintomi di iniziare una cura naturale con convis bustine per 60 gg e poi ripetere gli esami. Ho chiesto anche a lui in merito ai testicoli piccoli e s possibile degenerazione e mi ha detto di stare tranquillo inoltre ho portato ultima eco di agosto scorso fatta da altro medico e cosi mi ha rifatto eco più accurata ed ha riscontrato una lieve riduzione di volume e dice che è normale. Scusatemi. Come ci sembra questo approccio. Veramente posso stare tranquillo. Scusate e grazie anticipatamente
[#26]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
buongiorno volevo aggiornare la mia situazione. dopo la visita uroandrologica sono tornato come da appuntamento dal mio endocrinologo che mi ribadisce la necessità di assumere testosterone anzichè le bustine prescritte e che prendo da circa un mese. gli ho parlato della possibile diminuzione di volume dei testicoli e mi ha detto che nel merito non può esprimersi in quanto non ha le conoscenze di un urologo e andrologo. cari dottori in particolare a Voi dott. Beretta. con questi testicoli piccoli che devo fare. io ho PAURA. avete capito che non sono il tipo che chiede diagnosi per non andare a visita. io ho proprio paura di trascurarmi. ho paura che l'eco di un mese fa non sia piu valida. mica posso stare mensilmente a controllo. per favore. rispondetemi. puo essere considerata normale questa diminuzione nel mio caso di deficit di testosterone e senza cura da 6/7 mesi oppure per un obeso la terapia nemmeno farebbe effetto. sono molto confuso. Grazie
[#27]
Gentile lettore,
un'alternativa alla terapia con testosterone, in presenza di un'obesità, che sembra essere il suo caso, potrebbe essere una dieta adeguata a perdere in modo bilanciato il peso e poi una corretta attività fisica; risenta ora il suo andrologo, il suo endocrinologo e, se presente, anche il suo dietologo.
Ancora un cordiale saluto.
un'alternativa alla terapia con testosterone, in presenza di un'obesità, che sembra essere il suo caso, potrebbe essere una dieta adeguata a perdere in modo bilanciato il peso e poi una corretta attività fisica; risenta ora il suo andrologo, il suo endocrinologo e, se presente, anche il suo dietologo.
Ancora un cordiale saluto.
[#30]
Diminuita la massa grassa, aumentata in modo adeguato la sua attività fisica, generalmente si ha un fisiologico aumento del testosterone da lei prodotto che non prevede alcuna "diminuzione di volume testicolare".
Ancora un cordiale saluto.
Ancora un cordiale saluto.
[#32]
Se migliora la quota di testosterone nel sangue, generalmente migliorano anche le dimensioni dei testicoli.
Come già dettole poi risenta ora e sempre il suo andrologo di riferimento e si ricordi comunque che solo la visita medica in diretta rappresenta lo strumento per poterle dare un’indicazione corretta e che i consigli forniti via internet vanno sempre intesi come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
Come già dettole poi risenta ora e sempre il suo andrologo di riferimento e si ricordi comunque che solo la visita medica in diretta rappresenta lo strumento per poterle dare un’indicazione corretta e che i consigli forniti via internet vanno sempre intesi come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
[#34]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
egregio dott. Beretta purtroppo il miopensiero è fisso e pochi minuti fa ho letto un Vs relativo al tumore testicolare e l'associazione con problemi di fertilità. mi perdoni. piu che mai mi sono prefissato di dimagrire e di fare attività fisica per cercare di ripristinare i valori e chissa coem avete detto Voi il volume testicolare ma Vi chiedo questa diminuzione di volume dei testicoli e dell'eiaculato sono di cattivo presagio? nemmeno un mese fa ho eseguito come da Vs consiglio visita urologica e andrologica nonchè ecografia scrotale.mi perdoni ma sto impazzendo
[#37]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
buonasera caro Dott. Beretta sono ormai immerso nella mia dieta ma avendo eseguito di recente un emocromo del quale indico i valori, ho visto un basso valore dei globuli bianchi che non ho mai avuto meno di 5. quanto ho fatto l'esame ero nel pieno di dieta e leggermente influenzato:
WBC 4,75
RBC 5,24
EMOGLOBINA 13,4
EMATOCRITO 42,8
VOL. MED. CELL 81,6
MCH 25,5
MCHC 31,3
RDW 13,8
HDW 2,66
PIASTRINE 166
VOL PIASTR.9,3
PDW 47,7
NEUTROFILI 60,1
LINFOCITI 28,6
MONOCITI 5,0
EOSINOFILI 4,7
BASOFILI 0,4
LUC 1,2
NEUTROFILI 2,85
LINFOCITI 1,36
MONOCITI 0,24
EOSINOFILI 0,22
BASOFILI 0,2
LUC 0,6
ho paura che questi valori associati alla diminuzione del volume testicolare rilevato anche dall'ecografia di quasi 2 mesi fa possa essere qualcosa di grave. mica devo già ripetere l'ecografia. quando leggo i sintomi e si parla di rigonfiamento, di bozzi o anche di riduzione di volume non capisco se la mia riduzione di volume va considerata oppure vista la mia condizione di carenza di testosterone e fisiologica e se si riferisce ad una brusca diminuzione ed improvvisa. attendo la Vs risposta. grazie mille
WBC 4,75
RBC 5,24
EMOGLOBINA 13,4
EMATOCRITO 42,8
VOL. MED. CELL 81,6
MCH 25,5
MCHC 31,3
RDW 13,8
HDW 2,66
PIASTRINE 166
VOL PIASTR.9,3
PDW 47,7
NEUTROFILI 60,1
LINFOCITI 28,6
MONOCITI 5,0
EOSINOFILI 4,7
BASOFILI 0,4
LUC 1,2
NEUTROFILI 2,85
LINFOCITI 1,36
MONOCITI 0,24
EOSINOFILI 0,22
BASOFILI 0,2
LUC 0,6
ho paura che questi valori associati alla diminuzione del volume testicolare rilevato anche dall'ecografia di quasi 2 mesi fa possa essere qualcosa di grave. mica devo già ripetere l'ecografia. quando leggo i sintomi e si parla di rigonfiamento, di bozzi o anche di riduzione di volume non capisco se la mia riduzione di volume va considerata oppure vista la mia condizione di carenza di testosterone e fisiologica e se si riferisce ad una brusca diminuzione ed improvvisa. attendo la Vs risposta. grazie mille
[#38]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buona sera. Ho iniziato la cura e continuo la mia dieta..ma durante l'ultimo incontro con il mio endocrinologo mi ha detto che avendo o testicoli piccoli e inutile che faccio l'autopalpazione e che eventuali Bozzi o rigonfiamento non lo potrei avvertire. Possibile ? Per favore rispondete. Grazie
Questo consulto ha ricevuto 45 risposte e 2.6k visite dal 08/03/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.