Difficile indossare preservativo, forse fimosi?
Salve, in condizioni normali il mio glande è completamente coperto dal prepuzio. In erezione il glande si scopre facilmente e rimane scoperto ma noto che alla base rimane un pò troppa pelle del prepuzio e indossare il preservativo mi diventa difficoltoso. Il preservativo fa fatica ad oltrepassare la parte tra il glande e il pene stesso e quando la oltrepassa non riesco a srotolarlo fino alla base del pene perchè rimane troppa pelle ammassata alla base dello stesso. Poi durante l'atto, siccome la pelle ammassata alla base del pene risale, alcune volte capita che sale anche il preservativo, pur non sfilandosi completamente. Quale potrebbe essere il mio problema?
Grazie
Grazie
[#1]
Caro lettore ,
come spesso ripeto da questo sito e vista la sua "giovane" età, approfitti di questo "disturbo", per conoscere finalmente , se non ancora fatto, il suo andrologo di fiducia.
Impari dalle sue compagne e dalle donne che la circondano che sicuramente ,alla sua età, già conoscono il loro o la loro ginecologa.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
come spesso ripeto da questo sito e vista la sua "giovane" età, approfitti di questo "disturbo", per conoscere finalmente , se non ancora fatto, il suo andrologo di fiducia.
Impari dalle sue compagne e dalle donne che la circondano che sicuramente ,alla sua età, già conoscono il loro o la loro ginecologa.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#2]
![Attivo dal 2009 al 2009 Attivo dal 2009 al 2009](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Volevo aggiungerle che avevo pensato alla fimosi, solo che il glande riesco a scoprirlo senza nessun dolore sia da flaccido che da eretto. avevo letto che in caso di fimosi non serrata si parlava di anello fimotico che stringeva il glande alla base, cosa che a me non succede. il prepuzio è libero di scendere e salire senza problemi, l'unica cosa è che vedo troppa pelle sotto il glande che ostacola la discesa del preservativo.
[#3]
Caro lettore ,
potrebbe essere semplicemente un prepuzio "esuberante".
A maggior ragione però a questo punto bisogna conoscere, se non ancora fatto, il suo andrologo di fiducia.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
potrebbe essere semplicemente un prepuzio "esuberante".
A maggior ragione però a questo punto bisogna conoscere, se non ancora fatto, il suo andrologo di fiducia.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
[#4]
![Attivo dal 2009 al 2009 Attivo dal 2009 al 2009](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Oggi sono andato da un andrologo e mi ha detto che il mio pene non ha nulla di anormale e che devo cambiare marca di preservativo. Il problema è che ne ho provati già molti ma non sono mai riuscito ad avere un rapporto completo perchè dopo un pò il preservativo risaliva sulla punta. è normale che dentro il preservativo il prepuzio ricopra parzialmente il glande quando fa su e giu? credo proprio di avere il prepuzio esuberante perchè da flaccido noto molta pelle alla punta, come una specie di fiocco. nel caso di prepuzio esuberante è consigliata la circoncisione?
[#8]
caro lettore,
in alcuni casi di "prepuzio esuberante" esiste una quantità di "pelle" prepuziale molto abbondante che impedisce un corretto mantenimento del profilattico come potrebbe essere il suo problema.
In questi casi una circoncisione rappresenta la soluzione migliore sia per l'utilizzo del profilattico sia per una migliore condizione igienica del pene
cari saluti
in alcuni casi di "prepuzio esuberante" esiste una quantità di "pelle" prepuziale molto abbondante che impedisce un corretto mantenimento del profilattico come potrebbe essere il suo problema.
In questi casi una circoncisione rappresenta la soluzione migliore sia per l'utilizzo del profilattico sia per una migliore condizione igienica del pene
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
[#9]
Caro lettore ,
comunque prima di prendere una decisione chirurgica è sempre mandatoria una attenta rivalutazione clinica in diretta da parte di un esperto andrologo.
Un prepuzio esuberante, come forse le avrà detto anche il primo andrologo consultato, non è sempre una condizione clinica sufficiente per indicare una circoncisione nè per giustificare tutti i suoi "problemi".
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
comunque prima di prendere una decisione chirurgica è sempre mandatoria una attenta rivalutazione clinica in diretta da parte di un esperto andrologo.
Un prepuzio esuberante, come forse le avrà detto anche il primo andrologo consultato, non è sempre una condizione clinica sufficiente per indicare una circoncisione nè per giustificare tutti i suoi "problemi".
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
[#11]
Caro lettore ,
purtroppo anche le foto in questi casi non danno un'idea molto precisa della sua reale situazione clinica.
Comunque guardandole, senza nessun pretesa e certezza di fare diagnosi, l'esuberanza sembra meno grave di quella da lei riferita.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
purtroppo anche le foto in questi casi non danno un'idea molto precisa della sua reale situazione clinica.
Comunque guardandole, senza nessun pretesa e certezza di fare diagnosi, l'esuberanza sembra meno grave di quella da lei riferita.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
[#13]
![Attivo dal 2009 al 2009 Attivo dal 2009 al 2009](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
nell'ultima foto il prepuzio è tirato manualmente, non si regge così. appena metto il preservativo, facendo un grosso sforzo perchè la pelle si tira tutta in giù, appena lascio, la pelle risale e non fa stare aderente il preservativo. noto che poi il preservativo mi stringe alla base del pene perchè tutta la pelle tirata si ammassa lì
[#14]
![Attivo dal 2009 al 2009 Attivo dal 2009 al 2009](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
ecco un'ultima immagine. in erezione con la pelle tirata manualmente fino alla sua massima estensione. è normale che rimanga questa specie di ciambella di pelle? non dovrebbe essere liscio?
purtroppo l'urologo che mi ha visitato ha potuto vederlo sono in posizione di riposo e secondo me è stato un pò troppo sbrigativo, mi ha solo detto di cambiare marca di preservativo.
http://img257.imageshack.us/img257/7116/47888584.jpg
purtroppo l'urologo che mi ha visitato ha potuto vederlo sono in posizione di riposo e secondo me è stato un pò troppo sbrigativo, mi ha solo detto di cambiare marca di preservativo.
http://img257.imageshack.us/img257/7116/47888584.jpg
[#15]
Caro lettore ,
da questa postazione , come già detto anche dal collega Cavallini, non possiamo darle altre indicazioni precise ed utili per risolvere il suo problema.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
da questa postazione , come già detto anche dal collega Cavallini, non possiamo darle altre indicazioni precise ed utili per risolvere il suo problema.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
[#16]
![Attivo dal 2009 al 2009 Attivo dal 2009 al 2009](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Vi ringrazio ancora per il servizio molto utile che offrite a tutti gli utenti.
Sono stato da un altro andrologo e mi ha detto che effettivamente ho un prepuzio abbastanza abbondante ma che la circoncisione non è obbligatoria come nel caso delle fimosi e che molta gente lo tiene così. Però visto che ho questi problemi con il preservativo mi ha consigliato una mini circoncisione. Sulla diagnosi ha scritto 'ipertrofia prepuziale e difficoltà uso condom'. Mi ha detto che mi taglierà pochissima pelle in modo da far rimanere il glande coperto a pene flaccido. Credo che l'operazione la farò nel suo ambulatorio. L'unica cosa che non ho chiesto è la questione del frenulo. L'altro andrologo mi disse che il frenulo era normale. Quest'ultimo andrologo non ha proprio parlato di frenulo e vorrei sapere se con questa mini circoncisione di cui ha parlato, andarà a toccare anche il frenulo o meno.
Grazie
Sono stato da un altro andrologo e mi ha detto che effettivamente ho un prepuzio abbastanza abbondante ma che la circoncisione non è obbligatoria come nel caso delle fimosi e che molta gente lo tiene così. Però visto che ho questi problemi con il preservativo mi ha consigliato una mini circoncisione. Sulla diagnosi ha scritto 'ipertrofia prepuziale e difficoltà uso condom'. Mi ha detto che mi taglierà pochissima pelle in modo da far rimanere il glande coperto a pene flaccido. Credo che l'operazione la farò nel suo ambulatorio. L'unica cosa che non ho chiesto è la questione del frenulo. L'altro andrologo mi disse che il frenulo era normale. Quest'ultimo andrologo non ha proprio parlato di frenulo e vorrei sapere se con questa mini circoncisione di cui ha parlato, andarà a toccare anche il frenulo o meno.
Grazie
[#18]
Caro lettore ,
le ripetiamo che indicazioni così particolari e specifiche possono essere date solo dopo un'attenta verifica "anatomica" diretta e quindi sono informazioni da chiedere sempre al suo andrologo.
Operazioni fatte in ambulatorio poi, se non hanno una autorizzazione particolare, cioè se non sono "ambulatori chirurgici", non sono oggi possibili.
Per andare alle specifico infine, anche nelle plastiche preuziali, il frenulo viene sempre "coinvolto" nel trattamento chirurgico.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
le ripetiamo che indicazioni così particolari e specifiche possono essere date solo dopo un'attenta verifica "anatomica" diretta e quindi sono informazioni da chiedere sempre al suo andrologo.
Operazioni fatte in ambulatorio poi, se non hanno una autorizzazione particolare, cioè se non sono "ambulatori chirurgici", non sono oggi possibili.
Per andare alle specifico infine, anche nelle plastiche preuziali, il frenulo viene sempre "coinvolto" nel trattamento chirurgico.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
Questo consulto ha ricevuto 18 risposte e 35.8k visite dal 28/01/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.