Eiaculazione ritardata secondaria
Buongiorno dottore, volevo chiederle come da titolo come mai, dopo anni non riesco più ad avere una eiaculazione in vagina ma solo dopo un atto masturbatorio. Premesso che non ci sono grandi difficoltà nella coppia durante l'atto in se che è spesso svolto con giochi erotici, ma ciò nonostante ho questo problema che si può risolvere con qualche farmaco o qualche gel?? Premetto che sono affetto da epilessia focale trattata con barbiturici, eslicarbazepina acetato e lamotrigina. Non mi risponda con ovvietà dicendomi solo che devo rivolgermi ad un andrologo....quello lo comprendo già da solo. Grazie
[#1]
caro lettore,
i farmaci assunti potrebbero avere un qualche ruolo
non sono infrequenti i casi di maschi che non riescono ad avere un orgasmo ed eiaculazione durante un rapporto vaginale ma solo dopo una intensa stimolazione manuale.
Il problema diventa "drammatico" se si desidera avere una gravidanza per ottenere la quale bisogna eiaculare in vagina
Ne parli con il suo neurologo per cambiare, se possibile, i farmaci neurologici
cari saluti
i farmaci assunti potrebbero avere un qualche ruolo
non sono infrequenti i casi di maschi che non riescono ad avere un orgasmo ed eiaculazione durante un rapporto vaginale ma solo dopo una intensa stimolazione manuale.
Il problema diventa "drammatico" se si desidera avere una gravidanza per ottenere la quale bisogna eiaculare in vagina
Ne parli con il suo neurologo per cambiare, se possibile, i farmaci neurologici
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
[#2]
![Attivo dal 2005 al 2021 Attivo dal 2005 al 2021](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Buongiorno dottore, resto molto basito dalla sua risposta perchè come già anticipato le maniere drastiche le posso prendere anche di mia iniziativa, un consiglio drastico lo può assumere chiunque, mi aspetterei un consiglio medico non generico e drastico. Sarebbe un pò come dire ad un mio assistito di cambiare conto corrente se c'è un pignoramento in atto. Si renderà ben conto che prendere una misura così drastica come da Lei suggerito significherebbe scompensarne un altro problema. Ci saranno pure medicinali o palliativi per superare questo impasse.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 866 visite dal 08/10/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.