Una gravidanza non ancora arrivata
Buona sera, da circa un anno io e mia moglie (anni 29) siamo alla ricerca di una gravidanza non ancora arrivata.
Il quesito che vorrei porre è il seguente: io da qualche mese soffro di eiaculazione precoce, (anche se non so dare una spiegazione alla cosa visto di non averne mai sofferto, per questa problematica credo che richiederò un consulto al mio medico quanto prima) che però non crea nessun problema sull’attivita Sessuale visto che io riesco tranquillamente a continuare il rapporto per diverso tempo senza alcuna interruzione.
Vorrei chiedervi se il fatto di continuare il rapporto dopo aver eiaculato possa in qualche modo incidere sulle possibilità di concepimento, magari per il fatto che il movimento faccia in qualche modo fuoriuscire lo sperma o altro..
?
grazie
Il quesito che vorrei porre è il seguente: io da qualche mese soffro di eiaculazione precoce, (anche se non so dare una spiegazione alla cosa visto di non averne mai sofferto, per questa problematica credo che richiederò un consulto al mio medico quanto prima) che però non crea nessun problema sull’attivita Sessuale visto che io riesco tranquillamente a continuare il rapporto per diverso tempo senza alcuna interruzione.
Vorrei chiedervi se il fatto di continuare il rapporto dopo aver eiaculato possa in qualche modo incidere sulle possibilità di concepimento, magari per il fatto che il movimento faccia in qualche modo fuoriuscire lo sperma o altro..
?
grazie
[#1]
Caro lettore,
al di là delle "tecniche e tempi" dei rapporti sarebbe fondamentale, per un maschio che decide di avere una gravidanza, farsi vedere dal suo specialista (andrologo) così come la donna consulta il suo specialista (ginecologo) ed effettuare un esame del liquido seminale (spermiogramma)
cordiali saluti
al di là delle "tecniche e tempi" dei rapporti sarebbe fondamentale, per un maschio che decide di avere una gravidanza, farsi vedere dal suo specialista (andrologo) così come la donna consulta il suo specialista (ginecologo) ed effettuare un esame del liquido seminale (spermiogramma)
cordiali saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1k visite dal 24/08/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.