Bruciore dell’uretra da 2 settimane
Salve dottore, sono 2 settimane che ho fastidio alla vescica (ora scomparso da qualche giorno) e bruciore all’uretere durante la minzione e fastidio generale all’uretra anche quando non faccio pipì. Ho fatto cura antibiotica augumentil peró il bruciore ed il fastidio è rimasto. Sono 2 mesi e mezzo che ho coliche renali dovute ad un calcolo di circa 5mm e dopo o prima delle coliche ho ematuria. La cosa che mi preoccupa è questo bruciore. Ho anche fastidio ad un testicolo. Lunedì ho una visita urologica in un centro specializzato. Secondo lei può essere un’infezione? Non ho potuto fare urinucoltura perché sono 6 gg che ho finito di assumere l’antibiotico.
Grazie
Grazie
[#1]
Gentile lettore,
certo potrebbe essere una infezione o una infiammazione legata anche forse ai calcoli da lei riferiti.
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione diagnostica mirata e poi eventualmente una prospettiva terapeutica corretta e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
certo potrebbe essere una infezione o una infiammazione legata anche forse ai calcoli da lei riferiti.
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione diagnostica mirata e poi eventualmente una prospettiva terapeutica corretta e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#3]
Certo anche queste problematiche cliniche dovranno essere valutate con il suo urologo di fiducia.
Nel frattempo, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html .
Un cordiale saluto.
Nel frattempo, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html .
Un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 932 visite dal 30/06/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.