Potrei avere un parere sul seguente spermiogramma? E' possibile concepimento naturale? Grazie

Valori di Riferimento
ASTINENZA SESSUALE 4 gg
ASPETTO PROPRIO
VOLUME 1,6 1,5 ml
VISCOSITA' NEI LIMITI
FLUIDIFICAZIONE FISIOLOGICA
pH 7,8 7,2 - 8,0

CONCENTRAZIONE SPERMATOZOI

Concentrazione/ml 81 000 000 15 000 000
Totale per eiaculato 129 000 000 39 000 000


MOTILITA' PROGRESSIVA : 55% progressiva 32%
- Rettilinea 35
- Discinetica 20

MOTILITA' TOTALE 55 totale 40%

MORFOLOGIA SPERMATOZOI tipici > 4%
- Tipici 20 %
- Atipici 80 %

LEUCOCITI/ml 800 000 < 1.000.000

EMAZIE ASSENTI

ZONE DI SPERMIOAGGLUTINAZIONE ALCUNE

CELLULE GERMINALI ALCUNE

CELLULE DI SFALDAMENTO ALCUNE

CORPUSCOLI PROSTATICI ASSENTI
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettrice,

anche questo esame del liquido seminale di suo marito non è drammatico, forse migliore del primo da lei postato, con ancora però una motilità progressiva degli spermatozoi non perfetta e quindi problema da studiare attentamente sempre con il vostro andrologo di fiducia.

Non si può comunque escludere una gravidanza senza ricorso a tecniche di riproduzione assistita.

Nel frattempo, se desidera poi avere altre informazioni più precise sulla “complessità” che accompagna un’infertilità di coppia, può leggere o rileggersi anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:

https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html

https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-di-vita-ed-infertilita.html

https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-e-fertilita-maschile.html

https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/753-malattie-sessualmente-trasmesse-e-fertilita-nell-uomo.html

https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/1026-l-inseminazione-intrauterina.html ,

https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/215-la-fecondazione-in-vitro-e-la-icsi-come-si-svolgono-e-cosa-avviene-in-laboratorio.html .

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia