Vita sperma dopo eiaculazione
Gentili Dottori buongiorno,
cerco di esporre in maniera semplice e chiara il mio quesito.
Ieri sera ho avuto un brevissimo rapporto sessuale non protetto, poi ho praticato sesso orale durante il quale il mio compagno ha eiaculato ( ho pulito bene con la lingua).
Poco poco dopo (presumo circa dopo 30 secondi) mi ha penetrato per poco fino a che si è completamente ammosciato.
La domanda è può essere che siano rimasti dei residui di sperma "vivo" non visibili ad occhio nudo nel pene?Dopo l'eiaculazione fuoriescono ancora delle goccioline? C'è una percentuale alta di una possibile fecondazione?
Non sarebbe una tragedia nel caso in cui restassi incinta, ma non sarebbe proprio il momento giusto a livello lavorativo.
Volevo capire se il rischio è basso o se invece è alto.
Ho cicli da 30 gg e ieri era il 13 giorno.
Grazie mille per la disponibilità.
Cordiali saluti.
cerco di esporre in maniera semplice e chiara il mio quesito.
Ieri sera ho avuto un brevissimo rapporto sessuale non protetto, poi ho praticato sesso orale durante il quale il mio compagno ha eiaculato ( ho pulito bene con la lingua).
Poco poco dopo (presumo circa dopo 30 secondi) mi ha penetrato per poco fino a che si è completamente ammosciato.
La domanda è può essere che siano rimasti dei residui di sperma "vivo" non visibili ad occhio nudo nel pene?Dopo l'eiaculazione fuoriescono ancora delle goccioline? C'è una percentuale alta di una possibile fecondazione?
Non sarebbe una tragedia nel caso in cui restassi incinta, ma non sarebbe proprio il momento giusto a livello lavorativo.
Volevo capire se il rischio è basso o se invece è alto.
Ho cicli da 30 gg e ieri era il 13 giorno.
Grazie mille per la disponibilità.
Cordiali saluti.
[#1]
Gentile lettrice,
come pure lei ha intuito, un certo rischio, non drammatico, può essere preso in considerazione.
Ora però senta in diretta anche il suo ginecologo o la sua ginecologa di fiducia e, viste le sue necessità e paure ad avere ora una gravidanza indesiderata, bisogna discutere sempre con lui o lei anche l'utilizzo di un eventuale metodo contraccettivo sicuro.
Cordiali saluti.
come pure lei ha intuito, un certo rischio, non drammatico, può essere preso in considerazione.
Ora però senta in diretta anche il suo ginecologo o la sua ginecologa di fiducia e, viste le sue necessità e paure ad avere ora una gravidanza indesiderata, bisogna discutere sempre con lui o lei anche l'utilizzo di un eventuale metodo contraccettivo sicuro.
Cordiali saluti.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.4k visite dal 31/05/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.