Fsh e volume testicolare
[#1]
Gentile lettore,
con 22 milioni di spermatozoi a volte il valore dell'FSH è normale e non si ha una ipotrofia testicolare.
Senta ora il suo andrologo di riferimento e si ricordi comunque che sempre la visita medica in diretta rappresenta il solo strumento diagnostico per poterle dare poi un’indicazione corretta e che i consigli forniti via internet vanno sempre intesi come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
con 22 milioni di spermatozoi a volte il valore dell'FSH è normale e non si ha una ipotrofia testicolare.
Senta ora il suo andrologo di riferimento e si ricordi comunque che sempre la visita medica in diretta rappresenta il solo strumento diagnostico per poterle dare poi un’indicazione corretta e che i consigli forniti via internet vanno sempre intesi come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#2]
![Attivo dal 2018 al 2018 Attivo dal 2018 al 2018](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
gentile dottore, quando si rileva una ipotrofia testicolare, congenita oppure dovuta a patologie come il varicocele, esistono terapie in grado di migliorare, sia pure marginalmente, un quadro spermiografico come il mio (22 mln spermatozoi totali, 3% forme normali)..dovrò eseguire la ICSI a settembre ma mi basterebbe anche un miglioramento parziale del mio quadro spermiografico..con terapie farmacologiche od ormonali..o interventi chirurgici. Rinnovo ringraziamenti.
[#3]
Gentile lettore,
a 42 anni, se moglie con età non superiore ai 35 anni, in alcuni casi ad esempio, in presenza di un varicocele, è anche possibile dare una indicazione di tipo chirurgico.
Detto questo, se desidera avere informazioni più dettagliate su questo particolare ma complesso tema andrologico, le consiglio di consultare anche l’articolo da me pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/388-varicocele-cosa-fare-quando-da-problemi.html
Un cordiale saluto.
a 42 anni, se moglie con età non superiore ai 35 anni, in alcuni casi ad esempio, in presenza di un varicocele, è anche possibile dare una indicazione di tipo chirurgico.
Detto questo, se desidera avere informazioni più dettagliate su questo particolare ma complesso tema andrologico, le consiglio di consultare anche l’articolo da me pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/388-varicocele-cosa-fare-quando-da-problemi.html
Un cordiale saluto.
[#6]
![Attivo dal 2018 al 2018 Attivo dal 2018 al 2018](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Gentile dottore,
ho eseguito un' ecografia scrotale testicolare: i volumi dei miei testicoli risultano di 10 ml e 11 ml; severa ipotrofia congenita dei testicoli (e per assurdo, ha lasciato intendere l' andrologo lo spermiogramma è quasi decente considerato l' esito ecografico..insomma dovrei ritenermi quasi fortunato.) non c'è nessun varicocele...quindi non resta che affidarsi alla ICSI...la mia situazione andrologica non è migliorabile.
ho eseguito un' ecografia scrotale testicolare: i volumi dei miei testicoli risultano di 10 ml e 11 ml; severa ipotrofia congenita dei testicoli (e per assurdo, ha lasciato intendere l' andrologo lo spermiogramma è quasi decente considerato l' esito ecografico..insomma dovrei ritenermi quasi fortunato.) non c'è nessun varicocele...quindi non resta che affidarsi alla ICSI...la mia situazione andrologica non è migliorabile.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 3.6k visite dal 28/05/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.