Chiarimento interpretazione marcatori

Gentili dottori,
Mi è stato diagnosticato dall'andrologo e dall'ecografia un tumore del testicolo che occupa l'intero testicolo dx, presente da molti mesi.
Ho eseguito i marcatori tumorali e AFP è nei parametri come anche LDH, la beta hcg è a 2,8 con un parametro di 2 come massimo.
Come devo interpretare questi risultati?
Grazie e cordiali saluti.
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.2k 478
caro lettore,

a mio parere lei ha "poco da interpretare" e molto "da fare" nel senso di contattare un struttura urologica o oncologica dove procedere ad un intervento chirurgico di esplorazione, biopsia estemporanea, possibile orchiofunicolectomia, protesi testicolare
nel frattempo, se non ha figli, veda di provvedere alla raccolta e crioconservazione dei suoi spermatozoi
cari saluti, tranquillo sono problemi risolvibili definitivamente

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore,

la ringrazio per la risposta.
Sono già in lista per l'intervento di rimozione del testicolo e anche per la conservazione dello sperma. Mi chiedevo solo se i marcatori potessero dire qualcosa in più rispetto al mio tumore.
Cordialmente.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera dottore,
Venti giorni fa mi è stato rimosso un tumore dal testicolo, ad oggi la tac indica:
Un nodulo subpleurico non calcifico di 6mm
E un linfonodo rotondeggiante para aortico di 7 mm.
Cosa sono queste formazioni? Sono segno di metastasi?
Vi ringrazio.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in andrologia