Ripresa attività fisica dopo Frenulotomia
Salve, ho subito un intervento di frenulotomia il 23/03/18. Oggi è passata una settimana e la situazione è questa: i punti sono quasi tutti riassorbiti ( ne mancano un paio) e sul glande è presente (come se il frenulo fosse stato ricucito sul glande) una "linea" di pelle spessa in corrispondenza dei punti che presumo essere la cicatrice. La mia domanda è: è normale questo tipo di situazione? Essendo uno sportivo, dopo quanto tempo indicativamente posso riprendere l'attività sportiva(calcio)?
Grazie
Cordiali Saluti
Grazie
Cordiali Saluti
[#1]
Gent.mo utente
dal suo racconto sembrerebbe che la linea citata sia il risultato della cicatrizzazione e quindi un evento fisiologico, mentre per la sua attività fisica poteva riprenderla anche dal giorno successivo all'intervento.
Un cordiale saluto
dal suo racconto sembrerebbe che la linea citata sia il risultato della cicatrizzazione e quindi un evento fisiologico, mentre per la sua attività fisica poteva riprenderla anche dal giorno successivo all'intervento.
Un cordiale saluto
Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it
[#2]
![Attivo dal 2018 al 2018 Attivo dal 2018 al 2018](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Gent.mo Dottor Maretti,
innanzitutto la ringrazio per la risposta. Sono passati ormai, 24 giorni dall'intervento di frenulotomia e la situazione è la seguente: i punti sono quasi tutti riassorbiti ad eccezione di un paio di punti che tuttavia non ostacolano lo scoprirsi del glande. La mia domanda è, come tempistica è normale che dopo quasi un mese ancora non siano stati riassorbiti tutti quanti i punti? Inoltre ho provato a riprendere la masturbazione stando molto attento a non "forzare" e devo dire che nonostante i punti ancora presenti non ho notato o avvertito nulla di strano o doloroso solo un leggero bruciore sul glande.
La ringrazio per la disponibilità.
Cordiali Saluti
innanzitutto la ringrazio per la risposta. Sono passati ormai, 24 giorni dall'intervento di frenulotomia e la situazione è la seguente: i punti sono quasi tutti riassorbiti ad eccezione di un paio di punti che tuttavia non ostacolano lo scoprirsi del glande. La mia domanda è, come tempistica è normale che dopo quasi un mese ancora non siano stati riassorbiti tutti quanti i punti? Inoltre ho provato a riprendere la masturbazione stando molto attento a non "forzare" e devo dire che nonostante i punti ancora presenti non ho notato o avvertito nulla di strano o doloroso solo un leggero bruciore sul glande.
La ringrazio per la disponibilità.
Cordiali Saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 12.7k visite dal 30/03/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.