Spermiogramma-sperma analisi consulto
Salve a tutti,
mio marito ha avuto un'operazione da varicocele anni fa. Vorrei un consulto sul suo spermiogramma per sapere lo stato fertilita' grazie.
aspetto opalescente
volume 4,0cc
viscosita e fluidificazione normale
nemaspermi cc 20.000.000
nemaspermi totali 80.000.000
leucociti cc 1.200.000
emazie assenti
cellule epiteliali assenti
zone di spermioagglutinazione assenti
elementi linea germinativa assenti
dopo 2 ore esame motilita
progressi veloci 36%
progressi lenti 22%
non progressivi 24%
immobili 18%
spermiogramma
forme normali 36%
microcefalie 10%
macrocefalie 10%
teste a punta 9%
teste duplicate 9%
code duplicate 8%
altre 18%
indice frammentazione del dna di spermatozoi mediante tunel assay
%DFI : 13.5%
CRESCITA DI GRAM POSITIVI
IDENTIFICAZIONE BATTERICA ENTEROCOCCO
INIBINA B 45,9 pg/ml
FSH (orm. follicolostimolante) 4.3 mUl/ml
LH (ORMONE LUTEINIZZANTE) 3.5 mUI/ml
HPrL (prolattina) 11.6 ngml
Testosterone totale 5.50 ng/ml
mio marito ha avuto un'operazione da varicocele anni fa. Vorrei un consulto sul suo spermiogramma per sapere lo stato fertilita' grazie.
aspetto opalescente
volume 4,0cc
viscosita e fluidificazione normale
nemaspermi cc 20.000.000
nemaspermi totali 80.000.000
leucociti cc 1.200.000
emazie assenti
cellule epiteliali assenti
zone di spermioagglutinazione assenti
elementi linea germinativa assenti
dopo 2 ore esame motilita
progressi veloci 36%
progressi lenti 22%
non progressivi 24%
immobili 18%
spermiogramma
forme normali 36%
microcefalie 10%
macrocefalie 10%
teste a punta 9%
teste duplicate 9%
code duplicate 8%
altre 18%
indice frammentazione del dna di spermatozoi mediante tunel assay
%DFI : 13.5%
CRESCITA DI GRAM POSITIVI
IDENTIFICAZIONE BATTERICA ENTEROCOCCO
INIBINA B 45,9 pg/ml
FSH (orm. follicolostimolante) 4.3 mUl/ml
LH (ORMONE LUTEINIZZANTE) 3.5 mUI/ml
HPrL (prolattina) 11.6 ngml
Testosterone totale 5.50 ng/ml
Gentile lettrice,
dall'esame che lei ci invia sembra presente una infiammazione delle vie uro-seminali di origine batterica con leucociti e batteri nel liquido seminale di suo marito.
Che cosa ha detto il vostro andrologo di fiducia?
Un cordiale saluto.
dall'esame che lei ci invia sembra presente una infiammazione delle vie uro-seminali di origine batterica con leucociti e batteri nel liquido seminale di suo marito.
Che cosa ha detto il vostro andrologo di fiducia?
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
Salve Dottor Beretta.
L'andrologo dice di assumere fermenti lattici per 20 giorni e levoxacin 500mg per 2 settimane.Non so come mio marito abbia preso questa infezione.
Ma lo spermiogramma a parte l'infezione da buoni risulati?
La ringrazio
L'andrologo dice di assumere fermenti lattici per 20 giorni e levoxacin 500mg per 2 settimane.Non so come mio marito abbia preso questa infezione.
Ma lo spermiogramma a parte l'infezione da buoni risulati?
La ringrazio

Utente
Considerando i valori di riferimento sembra in genere nella norma.
Sicuramente ha l'infezione da curare.
E cosa non capisce sono i nemaspermi che sono 20.000.000.
i valori di riferimento dicono che dovrebbero essere >20.000.000
Sicuramente ha l'infezione da curare.
E cosa non capisce sono i nemaspermi che sono 20.000.000.
i valori di riferimento dicono che dovrebbero essere >20.000.000
Il valore di riferimento, da lei rilevato, ci indicherebbe che l'esame in questione è stato fatto non seguendo le indicazioni date dall'OMS nel 2010.
Senta ora in diretta sempre il suo andrologo di fiducia.
Ancora un cordiale saluto.
Senta ora in diretta sempre il suo andrologo di fiducia.
Ancora un cordiale saluto.

Utente
l esame e stato fatto seguendo le linee guida internazionali proposte dal WHO
Se fatto secondo WHO 2010 il numero degli spermatozoi deve essere superiore a 15 milioni non a 20 milioni!
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.1k visite dal 20/02/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.