Non avverto dolore o fastidi
Buon giorno
A seguito di un intervento di ernia inguino-scrotale dx eseguito il 13/09/2017 si è verificato un gonfiore all'emiscroto dx che dopo circa 2mesi si è ridotto e oggi, dopo 4mesi,è notevolmente diminuito ma non scomparso.Alla base fra lo scroto el'inguino si apprezza al tatto un cordone a consistenza dura e un certo modesto rigonfiamento dello scroto a dx.Non avverto dolore o fastidi.I medici dell'ospedale dove mi hanno operato dicono che si dovrebbe riassorbire e che comunque se non da problemi non è consigliabile un altro intervento. La mia domanda è questa: devo aspettare ancora che il gonfiore sparisca oppure devo solo decidere se operarmi ancora oppure no.
Grazie, un cordiale saluto
A seguito di un intervento di ernia inguino-scrotale dx eseguito il 13/09/2017 si è verificato un gonfiore all'emiscroto dx che dopo circa 2mesi si è ridotto e oggi, dopo 4mesi,è notevolmente diminuito ma non scomparso.Alla base fra lo scroto el'inguino si apprezza al tatto un cordone a consistenza dura e un certo modesto rigonfiamento dello scroto a dx.Non avverto dolore o fastidi.I medici dell'ospedale dove mi hanno operato dicono che si dovrebbe riassorbire e che comunque se non da problemi non è consigliabile un altro intervento. La mia domanda è questa: devo aspettare ancora che il gonfiore sparisca oppure devo solo decidere se operarmi ancora oppure no.
Grazie, un cordiale saluto
Gentile lettore,
se "i medici dell'ospedale dove l'hanno operato dicono che si dovrebbe riassorbire e che comunque, se non dà problemi, non è consigliabile un altro intervento..." saggio sarebbe seguire i loro consigli; altri dubbi allora sempre bene pensare ad una eventuale altro consiglio che però può partire solo da un attenta valutazione clinica diretta del suo problema specifico, post-chirurgico.
Un cordiale saluto.
se "i medici dell'ospedale dove l'hanno operato dicono che si dovrebbe riassorbire e che comunque, se non dà problemi, non è consigliabile un altro intervento..." saggio sarebbe seguire i loro consigli; altri dubbi allora sempre bene pensare ad una eventuale altro consiglio che però può partire solo da un attenta valutazione clinica diretta del suo problema specifico, post-chirurgico.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 882 visite dal 29/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in andrologia
- Mio marito è stato operato 4 mesi fà di varicocele
- Una eco scrotale nel sospetto
- Durante la manovra da sforzo si osservano saltuari reflussi come varicocele di grado lieve
- Un ecodoppler testicolare nel quale si riscontrava un varicocele
- Ha evidenziato un varicocele di terzo grado
- La parete addominale che provoca quindi una pressione al livello del varicocele