Un altro spermiogramma
Dottori buonasera, vorrei aggiornarmi per quanto concerne la mia situazione... ritornando a ritroso, dopo un anno e mezzo di tentativi mirati per rimanere incinta, il mio ginecologo mi ha fatto fare tutti gli esami , ma é tutto apposto nemmeno una piccola ciste e gli ormoni tutto Ok... allora l attenzione del mio ginecologo si è spostata su mio marito, abbiamo fatto spermiocoltura ed é perfetto, ma lo spermiogramma riportava quanto segue:
Giorni astinenza : 3
Totale eiaculato: 1ml
Numero spermatozoi: 160000
Motilitá rettilinea : 0%
Motilità non rettilinea: 9%
Immobili: 91%...
Il mio ginecologo mi consigliò subito una fivet.. ma non ebbi il coraggio, volevo andare affondo del problema, perché mi sembrava troppo affrettato come risultato. Andammo dal nostro medico di base che si mise a ridere dopo il nostro racconto, perciò ci consigliò come avete fatto Voi di fare una visita dall' urologo; andammo e ci prescrisse un altro spermiogramma, un ecocolordoppler scortare e gli esami ormonali x mio marito... tutto fatto:
Ecocolordoppler perfetto nulla di nulla nemmeno un piccolo varicocele grazie a Dio;
Esami ormonali perfetti;
Spermiogramma:
Giorni astinenza 5 (consigliato dal medico di base)
Totale eiaculato: 1,4ml;
Conta spermatica per ml: 7.800.000;
Conta complessiva: 10.920.000
Motilità rettilinea : 17%
Motilità non rettilinea:12%
Immobili: 71%
Questo spermiogramma é stato eseguito 120 giorni dopo il primo, poiché l urologa ci disse di aspettare il "rinnovo spermatico"...
Oggi gli abbiamo portato i referti e ci ha detto che c é stato un leggero miglioramento, e di prendere vitamine, ma ora secondo lei dovrei rivolgermi ad un centro di procreazione assistita, e il nostro medico di base ci dice assolutamente di non prendere i farmaci e di non andare al centro... ora non sappiamo cosa fare... aspettare? Andare in un centro di pma? Vitamine si o No? E soprattutto per quanto concerne l ultimo spermiogramma é impossibile, improbabile o ho possibilitá seppur minima di rimanere incinta? Scusate il mio essere prolissa ma siamo molto confusi sia io che mio marito!!!
Nell' attesa di una risposta ringrazio anticipatamente...
Anna
Giorni astinenza : 3
Totale eiaculato: 1ml
Numero spermatozoi: 160000
Motilitá rettilinea : 0%
Motilità non rettilinea: 9%
Immobili: 91%...
Il mio ginecologo mi consigliò subito una fivet.. ma non ebbi il coraggio, volevo andare affondo del problema, perché mi sembrava troppo affrettato come risultato. Andammo dal nostro medico di base che si mise a ridere dopo il nostro racconto, perciò ci consigliò come avete fatto Voi di fare una visita dall' urologo; andammo e ci prescrisse un altro spermiogramma, un ecocolordoppler scortare e gli esami ormonali x mio marito... tutto fatto:
Ecocolordoppler perfetto nulla di nulla nemmeno un piccolo varicocele grazie a Dio;
Esami ormonali perfetti;
Spermiogramma:
Giorni astinenza 5 (consigliato dal medico di base)
Totale eiaculato: 1,4ml;
Conta spermatica per ml: 7.800.000;
Conta complessiva: 10.920.000
Motilità rettilinea : 17%
Motilità non rettilinea:12%
Immobili: 71%
Questo spermiogramma é stato eseguito 120 giorni dopo il primo, poiché l urologa ci disse di aspettare il "rinnovo spermatico"...
Oggi gli abbiamo portato i referti e ci ha detto che c é stato un leggero miglioramento, e di prendere vitamine, ma ora secondo lei dovrei rivolgermi ad un centro di procreazione assistita, e il nostro medico di base ci dice assolutamente di non prendere i farmaci e di non andare al centro... ora non sappiamo cosa fare... aspettare? Andare in un centro di pma? Vitamine si o No? E soprattutto per quanto concerne l ultimo spermiogramma é impossibile, improbabile o ho possibilitá seppur minima di rimanere incinta? Scusate il mio essere prolissa ma siamo molto confusi sia io che mio marito!!!
Nell' attesa di una risposta ringrazio anticipatamente...
Anna
[#1]
Gentile lettrice,
difficile entrare in una contesa così complessa tra medici che non conosciamo con un problema clinico solo da lei descritto.
Comunque a naso seguirei le indicazioni del suo andrologo che si spera abbia chiare competenze in patologia della riproduzione umana.
Comunque, se desidera poi avere informazioni più dettagliate sull’utilizzo delle tecniche di riproduzione assistita, le consiglio di consultare anche gli articoli pubblicati e visibili agli indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/1026-l-inseminazione-intrauterina.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/215-la-fecondazione-in-vitro-e-la-icsi-come-si-svolgono-e-cosa-avviene-in-laboratorio.html .
All'ultima questione "per quanto concerne l'ultimo spermiogramma di suo marito" le posso confermare che "non é impossibile ma poco improbabile la possibilità di rimanere incinta".
Un cordiale saluto.
difficile entrare in una contesa così complessa tra medici che non conosciamo con un problema clinico solo da lei descritto.
Comunque a naso seguirei le indicazioni del suo andrologo che si spera abbia chiare competenze in patologia della riproduzione umana.
Comunque, se desidera poi avere informazioni più dettagliate sull’utilizzo delle tecniche di riproduzione assistita, le consiglio di consultare anche gli articoli pubblicati e visibili agli indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/1026-l-inseminazione-intrauterina.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/215-la-fecondazione-in-vitro-e-la-icsi-come-si-svolgono-e-cosa-avviene-in-laboratorio.html .
All'ultima questione "per quanto concerne l'ultimo spermiogramma di suo marito" le posso confermare che "non é impossibile ma poco improbabile la possibilità di rimanere incinta".
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 891 visite dal 19/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.