Spermiogramma e integratori

Salve, vi chiederei un consulto che riguarda mio marito che dovrebbe fare lo spermiogramma. In particolare , dato che ci è stato comunicato che non deve avere assunto antibiotici da almeno 20 giorni, ci è venuto il dubbio se l'esito dello spermiogramma possa essere influenzato anche dall'assunzione di integratori o sostanze naturali che si ritiene abbiano un'azione "antibiotica naturale", come il miele di manuka o il polline.
Inoltre riguardo al polline vorrei avere una conferma sul fatto se è vero, in base a quanto riferito da una farmacista, che da recenti ricerche sembrerebbe avere una funzione positiva sulla prostata. Grazie.
Dr. Andrea Militello Urologo, Andrologo, Sessuologo, Patologo della riproduzione 2.6k 107
Salve la cura decongestionante può avere in parte migliorato un quadro ma non fino al punto di Simulare un trattamento di tipo chimico farmacologico per cui prendiamo per buono l'esito dello spermiogramma Per quanto riguarda l'uso del polline già da alcuni anni la sua azione antinfiammatoria e decongestionante nei riguardi della ghiandola è alquanto codificata

Dr. Andrea Militello.

Specialista in UROLOGIA ANDROLOGIA.

Ecografia, urodinamica

www.urologia-andrologia.net

www.andrologiamilitello.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia