Valutazione
Salve, sono a chiedervi gentilmente una valutazione del mio spermiogramma eseguito a causa di una prostatite cronica che mi trascino da 10 anni e a causa di un solo testicolo(ernia che da piccolo non mi ha fatto scendere il testicolo).
Cosa ne pensate?
Volume 3,5
pH 8,5
numero spermatozoi 32,00 X10^6/mL
numero totale 112,00
motilità(60)
totale (A+B) 50
A: progressivi 30
B non progressivi 20
C immobili 50
Morfologia: forme normali (esenti da difetti)
cellule germinali 20%
leucociti alcune
eritrociti rari
corpuscoli prostatici assenti
cellule di sfaldamento assenti
cristalli assenti
flora batterica assenti
Cosa ne pensate?
Volume 3,5
pH 8,5
numero spermatozoi 32,00 X10^6/mL
numero totale 112,00
motilità(60)
totale (A+B) 50
A: progressivi 30
B non progressivi 20
C immobili 50
Morfologia: forme normali (esenti da difetti)
cellule germinali 20%
leucociti alcune
eritrociti rari
corpuscoli prostatici assenti
cellule di sfaldamento assenti
cristalli assenti
flora batterica assenti
[#1]
Gentile lettore,
non abbiamo il dato morfologia comunque i parametri seminali, da lei riferiti, non sono drammatici.
Che cosa dice il suo andrologo di fiducia?
Un cordiale saluto.
non abbiamo il dato morfologia comunque i parametri seminali, da lei riferiti, non sono drammatici.
Che cosa dice il suo andrologo di fiducia?
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#3]
Vi è solo una motilità progressiva non perfetta e poi nulla sappiamo della morfologia di questi spermatozoi.
Comunque, se desidera poi avere altre informazioni più precise sulla “complessità” che accompagna un’infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-e-fertilita-maschile.html
Un cordiale saluto.
Comunque, se desidera poi avere altre informazioni più precise sulla “complessità” che accompagna un’infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-e-fertilita-maschile.html
Un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 766 visite dal 20/11/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.