Disfunzione erettile e circoncisione

Salve gentili dottori, mi trovo qua a chiedere consulto su alcuni problemi che ho riscontrato nella mia vita di coppia e non solo. Partiamo dal dire che ho avuto erezioni mattutine davvero raramente nel corso della mia vita, spesso poi il pene non riesce a tenere l'erezione per un periodo abbastanza lungo da completare la penetrazione nell'atto sessuale ed è davvero frustrante (diciamo che l'erezione va a momenti). Da qui a poco mi opererò di circoncisione totale per via di una fimosi non serrata, quello che vi chiedo è se faccio bene a preoccuparmi o se dopo l'intervento tutti questi "problemini" verranno meno. Dovrei parlarne con l'andrologo che mi opererà?
Grazie in anticipo
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.2k 476
Caro lettore,

la difficoltà a mantenere una adeguata rigidità del pene per un tempo adeguato potrebbe essere legata a fattori emozionali, psicologici ma anche a fattori di tipo vascolare, spesso frequenti sin dalla adolescenza.
Non penso che la fimosi e la sua correzione possano entrare in questa sua problematica. comunque se esiste una fimosi è giusto correggerla.
ne parli con il suo specialista andrologo o lo vada a consultare anche in un ambulatorio ospedaliero
cari saluti
Diego Pozza

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disfunzione erettile

La disfunzione erettile è la difficoltà a mantenere l'erezione. Definita anche impotenza, è dovuta a varie cause. Come fare la diagnosi? Quali sono le cure possibili?

Leggi tutto

Consulti simili su disfunzione erettile

Consulti su erezione

Altri consulti in andrologia