Un effetto reversibile, anche dopo diciamo 1 anno o 2

Salve sono un 25enne, sto per iniziare una terapia ormonale con estrogeno (estradiolo) ed antiandrogeno (ciproterone acetato) per un disturbo dell'identità di genere da maschio a femmina.
So che nel giro di poche settimane avrò, con buona probabilità azoospermia, disfunzioni erettili ed eiaculatorie, calo di libido e via dicendo. Quello che volevo sapere è se l'azoospermia è un effetto reversibile, anche dopo diciamo 1 anno o 2 di assunzione, oppure diverrò sterile irreversibilmente?
Se l'azoospermia è reversibile, di quanto tempo si tratta?
Se invece l'azoospermia potrebbe diventare irreversibile, dopo quanto tempo lo farà?
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Caro lettore/trice ,

ma è sicuro/a della scelta di genere che sta facendo.
Le sue domande in questa prospettiva non hanno molto senso . Comunque , se tutto si ferma alla terapia farmacologica, molto dipende dai dosaggi assunti e dalla sua personale sensibilità ai farmaci ricevuti .
Detto questo poi generalmente, dopo 6-9 mesi dalla sospensione delle terapie da lei accennate, la spermatogenesi (cioè la normale produzione degli spermatozoi) riprende.

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2009
Ex utente
No, non si preoccupi, sono perfettamente sicura della mia scelta, ho chiesto questo consulto solo per una semplice curiosità.
Mi complimento e la ringrazio mille volte per la tempestività con cui mi ha risposto.


Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Cara lettrice ,

comunque penso abbia fatto o stia facendo tutto il percorso medico-psicologico che viene consigliato in queste particolari e complesse situazioni di disturbo dell'identità di genere.

Le faccio i miei auguri ed ancora un cordiale saluto.

Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in andrologia