Varicocele: consigli su post-operazione
Gentili dottori,
Da qualche giorno (precisamente 3) ho effettuato un intervento di varicocele sx. A parte i dolori alla ferita soprattutto quando cambio posizione (sdraiato-seduto-alzato) che mi inabilitano un po nei movimenti e che credo e spero siano normali essendo passato poco tempo dall operazione, a preoccuparmi è un gonfiore al testicolo sopratutto il sinistro che ho notato oggi e che forse avevo già subito dopo l'intervento. Avendo eseguito l'operazione "tradizionale" so che potrebbe presentarsi il problema idrocele. Tra un paio di giorni ho la visita di controllo ma mi chiedo se sia opportuno anticipare i tempi piu possibile oppure se aspettare comunque la data prestabilita. Inoltre vi chiedo se questo gonfiore possa dipendere dall infiammazione causata dalla ferita che irradiando nelle zone vicine ha fatto gonfiare il testicolo. Ricordo che il medico inoltre mi ha consigliato degli slip contenitivi. In quale fase vanno indossati? Grazie
Da qualche giorno (precisamente 3) ho effettuato un intervento di varicocele sx. A parte i dolori alla ferita soprattutto quando cambio posizione (sdraiato-seduto-alzato) che mi inabilitano un po nei movimenti e che credo e spero siano normali essendo passato poco tempo dall operazione, a preoccuparmi è un gonfiore al testicolo sopratutto il sinistro che ho notato oggi e che forse avevo già subito dopo l'intervento. Avendo eseguito l'operazione "tradizionale" so che potrebbe presentarsi il problema idrocele. Tra un paio di giorni ho la visita di controllo ma mi chiedo se sia opportuno anticipare i tempi piu possibile oppure se aspettare comunque la data prestabilita. Inoltre vi chiedo se questo gonfiore possa dipendere dall infiammazione causata dalla ferita che irradiando nelle zone vicine ha fatto gonfiare il testicolo. Ricordo che il medico inoltre mi ha consigliato degli slip contenitivi. In quale fase vanno indossati? Grazie
Gent.mo utente
sarebbe opportuno eseguire un'ecografia eventualmente associata ad ecodoppler testicolare per valutare l'entità dell'idrocele e quindi effettuare la visita di controllo, la ferita non ha relazione con la comparsa dell'eventuale idrocele e l'uso degli slip contenitivi è ininfluente.
Un cordiale saluto
sarebbe opportuno eseguire un'ecografia eventualmente associata ad ecodoppler testicolare per valutare l'entità dell'idrocele e quindi effettuare la visita di controllo, la ferita non ha relazione con la comparsa dell'eventuale idrocele e l'uso degli slip contenitivi è ininfluente.
Un cordiale saluto
Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
https://www.andrologia-online.it/online/

Utente
Gentile dottore la ringrazio della risppsta ma non mi è chiaro il contenuto di quest ultima. Mi pare di capire che lei escluderebbe la presenza di idrocele a seguito della operazione (se per "ferita" intende quest ultima) per cui non mi è ben chiaro perche mi consiglia di fare un ecografia per valutare l'entità dell idrocele evidentemente dando per scontata la sua presenza. Ci tengo a precisare che fino a prima dell operaziome non avevo idrocele e che la mia domanda è legata appunto a questo gonfiore testicolare apparso solo dopo l'operazione di varicocele. Grazie
cercherò di essere più chiaro alla sua "vi chiedo se questo gonfiore possa dipendere dall infiammazione causata dalla ferita che irradiando nelle zone vicine ha fatto gonfiare il testicolo" .. la risposta è no non dipende dalla ferita.
L'ecografia serve per fare una diagnosi e nel caso fosse confermato un idrocele di indicarne l'entità.
Ancora cordialità
L'ecografia serve per fare una diagnosi e nel caso fosse confermato un idrocele di indicarne l'entità.
Ancora cordialità

Utente
Quindi si ad ecografia per rilevare in eventuale idrocele e invece no ad un rigonfiamento dovuto ad una infiammazione. Escluderebbe anche la presenza di un ematoma dovuto al trauma dell operazione descritta come una possibilita leggendo altri consulti simili su questo forum? Grazie
probabilmente non ci capiamo, comunque il rigonfiamento se presente può essere dovuto ad una infiammazione, non escludo nulla, le ho solo consigliato un'ecografia per fare chiarezza.
Ancora cordialità
Ancora cordialità

Utente
Va bene, leggo inoltre tra le righe che non è necessario anticipare la visita si controllo programmata prevista tra due giorni. La ringrazio
anche questa è una scelta che dipende dall'obiettività che non sono in grado di constatare.
Ancora cordiali saluti
Ancora cordiali saluti

Utente
Va bene. Non vorrei esagerare, ma questa mattina il volume del testicolo si è ridotto addirittura a circa la metà rispetto a quello di ieri, per cui non ritengo ci possano essere le condizioni di anticipare di un giorno la visita di controllo. La ringrazio dottore per il consulto.
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 6.8k visite dal 12/10/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.