Frenulo più corto da un lato?
Salve,
scrivo per un problema che riscontro a mio figlio di 13 anni.
Preciso che il ragazzo ha appena iniziato il periodo di pubertà e, da qualche tempo, si era reso conto che il prepuzio del suo pene era ancora, anche se per una piccola superficie, attaccato lateralmente al glande.
Tale aderenza, provocava la deviazione laterale del glande ogni volta che provava a metter giù il prepuzio.
Al fine di eliminare tale aderenza, gli è stato consigliato dal medico di applicare una pomata lievemente cortisonica per un mese circa.
Effettivamente la pelle si è completamente scollata dal glande nei tempi previsti.
Nonostante che ora il glande sia libero da aderenze, ogni volta che il ragazzo prova a scoprire il glande, questo tende ancora verso sinistra, ovvero verso il lato ove prima vi era l'aderenza.
Preciso che l'asta del pene è diritta ma sembra che il frenulo tenda a tirare di più da un lato quando questo viene scoperto.
Vorrei sapere cosa posso fare anche per evitare che in futuro possano esserci complicazioni.
Inoltre, mi piacerebbe sapere se in natura può esistere un frenulo asimmetrico ovvero che tiri il glande da un lato piuttosto che tirarlo verso il basso.
Grazie
scrivo per un problema che riscontro a mio figlio di 13 anni.
Preciso che il ragazzo ha appena iniziato il periodo di pubertà e, da qualche tempo, si era reso conto che il prepuzio del suo pene era ancora, anche se per una piccola superficie, attaccato lateralmente al glande.
Tale aderenza, provocava la deviazione laterale del glande ogni volta che provava a metter giù il prepuzio.
Al fine di eliminare tale aderenza, gli è stato consigliato dal medico di applicare una pomata lievemente cortisonica per un mese circa.
Effettivamente la pelle si è completamente scollata dal glande nei tempi previsti.
Nonostante che ora il glande sia libero da aderenze, ogni volta che il ragazzo prova a scoprire il glande, questo tende ancora verso sinistra, ovvero verso il lato ove prima vi era l'aderenza.
Preciso che l'asta del pene è diritta ma sembra che il frenulo tenda a tirare di più da un lato quando questo viene scoperto.
Vorrei sapere cosa posso fare anche per evitare che in futuro possano esserci complicazioni.
Inoltre, mi piacerebbe sapere se in natura può esistere un frenulo asimmetrico ovvero che tiri il glande da un lato piuttosto che tirarlo verso il basso.
Grazie
Caro Utente,a naso, senza poter vedere di persona, penserei alla persistenza delle aderenze balano prepuziali che, comunque,non inficiano la funzionalità del pene, né in stato di riposo, né in erezione.Cordialità.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Utente
Grazie per la sua risposta Dr. Izzo.
A questo punto, qualora ci fosse ancora qualche aderenza, mi consiglia insistere con la pomata cortisonica?
Grazie
A questo punto, qualora ci fosse ancora qualche aderenza, mi consiglia insistere con la pomata cortisonica?
Grazie
...in questo caso, le terapie cortisoniche non hanno un senso. Cordialità.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.8k visite dal 21/09/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su pene curvo
- Vena gonfia sotto il pene
- Ipp, seconda placca
- Mallatia di peyronie curarla con plasmacellule arricchite o collagenasi da clostridio
- Dolore/fastidio interno al pene alla seconda, terza ecc.. erezione di seguito o dopo qualche ora
- Curvatura dorsale del pene
- Ho il pene curvo un po' verso il basso, vorrei un consiglio da parte vostra