Balanite o Balanopostite
Buongiorno,
ho 29 anni, non sono circonciso e fino all'insorgere del problema in questione non ho mai avuto neessun tipo di disturbo a livello genitale. Circa un mese fa ho iniziato a vedere degli "screpolamenti", forti arrossamenti del glande presentatisi senza nessun tipo di attività sessuale e un odore sgradevole nonostante lavaggi ripetuti. Successivamente il rossore è in parte diminuito e si alterna a momenti opposti di colore molto pallido, a cui si aggiunge una costante secchezza e rugosità del glande stesso. Associato a ciò ho notato, sia durante l'atto sessuale che nella vita di tutti i giorni, una maggiore sensisiblità e una maggiore difficoltà a raggiungere una piena erezione e a mantenerla.
In ultimo vi chiedo se é possibile che ci sia una correlazione tra queste cose (possibile infezione e deficit erettile) o se il secondo problema sia una conseguenza della non perfetta salute dell'organo a causa del primo problema.
VI chiedo gentilmente un aiuto su cosa potrebbe essere la causa del mio problema e su come comportarmi.
Vi ringrazio in anticipo,
M.
ho 29 anni, non sono circonciso e fino all'insorgere del problema in questione non ho mai avuto neessun tipo di disturbo a livello genitale. Circa un mese fa ho iniziato a vedere degli "screpolamenti", forti arrossamenti del glande presentatisi senza nessun tipo di attività sessuale e un odore sgradevole nonostante lavaggi ripetuti. Successivamente il rossore è in parte diminuito e si alterna a momenti opposti di colore molto pallido, a cui si aggiunge una costante secchezza e rugosità del glande stesso. Associato a ciò ho notato, sia durante l'atto sessuale che nella vita di tutti i giorni, una maggiore sensisiblità e una maggiore difficoltà a raggiungere una piena erezione e a mantenerla.
In ultimo vi chiedo se é possibile che ci sia una correlazione tra queste cose (possibile infezione e deficit erettile) o se il secondo problema sia una conseguenza della non perfetta salute dell'organo a causa del primo problema.
VI chiedo gentilmente un aiuto su cosa potrebbe essere la causa del mio problema e su come comportarmi.
Vi ringrazio in anticipo,
M.
[#1]
Gent.mo utente
dal suo racconto sembrerebbe trattarsi di una infiammazione/infezione che andrebbe confermata tramite la visita e quindi impostata una terapia topica oppure per via sistemica, questa situazione potrebbe aver innescato un meccanismo ansiogeno che potrebbe giocare un ruolo negativo sulla sua erezione, quindi si consulti con lo specialista e se poi servisse ci faccia sapere.
Un cordiale saluto
dal suo racconto sembrerebbe trattarsi di una infiammazione/infezione che andrebbe confermata tramite la visita e quindi impostata una terapia topica oppure per via sistemica, questa situazione potrebbe aver innescato un meccanismo ansiogeno che potrebbe giocare un ruolo negativo sulla sua erezione, quindi si consulti con lo specialista e se poi servisse ci faccia sapere.
Un cordiale saluto
Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.4k visite dal 04/09/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.