Liquido pre eiaculatorio e periodo fertile
Gentili dottori,
ho avuto un rapporto non protetto con il mio ragazzo durante il mio periodo fertile, presumibilmente proprio il giorno dell'ovulazione.
Il mio ragazzo è tranquillissimo in quanto certo che non vi sia stata nessuna eiaculazione interna, ma io sono preoccupata per la possibile fuoriuscita di liquido pre eiaculatorio durante il rapporto, si può concepire solo attraverso queste perdite?. Dopo dieci giorni dal rapporto ho avvertito capogiri, nausea e seno gonfio che mi hanno messo in allarme, sintomi ascrivibili però anche alla sindrome pre-mestruale. Ho paura che il mio stato d'ansia possa gravare sull'arrivo del ciclo, quindi chiedo ci sono reali possibilità di concepire esclusivamente mediante perdite pre eiaculatorie, senza un'effettiva eiaculazione interna?
ho avuto un rapporto non protetto con il mio ragazzo durante il mio periodo fertile, presumibilmente proprio il giorno dell'ovulazione.
Il mio ragazzo è tranquillissimo in quanto certo che non vi sia stata nessuna eiaculazione interna, ma io sono preoccupata per la possibile fuoriuscita di liquido pre eiaculatorio durante il rapporto, si può concepire solo attraverso queste perdite?. Dopo dieci giorni dal rapporto ho avvertito capogiri, nausea e seno gonfio che mi hanno messo in allarme, sintomi ascrivibili però anche alla sindrome pre-mestruale. Ho paura che il mio stato d'ansia possa gravare sull'arrivo del ciclo, quindi chiedo ci sono reali possibilità di concepire esclusivamente mediante perdite pre eiaculatorie, senza un'effettiva eiaculazione interna?
Cara signorina,
molto, molto, moltissimo scarse le possibilità.
molto, molto, moltissimo scarse le possibilità.

Ginecologo, Sessuologo, Andrologo
Gentile Utente
l'unica maniera per essere realmente tranquilla, e poter prendere eventualmente le decisioni desiderate, è effettuare un test beta hCG sierico.
Cordialmente
Dott. Angelo Tocci
Ginecologo Andrologo Sessuologo
l'unica maniera per essere realmente tranquilla, e poter prendere eventualmente le decisioni desiderate, è effettuare un test beta hCG sierico.
Cordialmente
Dott. Angelo Tocci
Ginecologo Andrologo Sessuologo
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.3k visite dal 03/09/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.