Uno spermiogramma considerando anche che ha un varicocele
Buonasera,
Dopo circa 8 mesi che con il mio compagno cerchiamo una gravidanza lui ha deciso di fare uno spermiogramma considerando anche che ha un VARICOCELE DI primo grado.
Volume 2,5 (2-5)
Ph 8.5 (7.2-8)
Aspetto avorio opalescente
Fluidificazione 45 min (20-30)
Viscosota' diminuita (normale ritmica e sequenziale)
Numero spermatozoi 70 mil. (Maggiore di 20)
Motilita' 2 (0 - immobilita' 1-mobilita' lenta 2-mobilita' scarsa 3-mobilita' buona 4-mobilita' ottima)
Spermatozoi normali 70% (70-90)
Spermatozoi anormali 30% (10-30)
Leucociti 200000 (minore di 1000000)
Emazie assenti
Cellule epiteliali rare
I valori di riferimento non mi sembrano quelli del manuale WHO 2010 giusto?
Inoltre il ph alto, la fluidificazione alta, la viscosita' bassa e la motilita' scarsa cosa stanno ad evidenziare?
Con uno spermiogramma cosi' che possonilita' c e' x una gravidanza?
Il varicocele di primo grado porta a scarsa motilita?
Grazie
Dopo circa 8 mesi che con il mio compagno cerchiamo una gravidanza lui ha deciso di fare uno spermiogramma considerando anche che ha un VARICOCELE DI primo grado.
Volume 2,5 (2-5)
Ph 8.5 (7.2-8)
Aspetto avorio opalescente
Fluidificazione 45 min (20-30)
Viscosota' diminuita (normale ritmica e sequenziale)
Numero spermatozoi 70 mil. (Maggiore di 20)
Motilita' 2 (0 - immobilita' 1-mobilita' lenta 2-mobilita' scarsa 3-mobilita' buona 4-mobilita' ottima)
Spermatozoi normali 70% (70-90)
Spermatozoi anormali 30% (10-30)
Leucociti 200000 (minore di 1000000)
Emazie assenti
Cellule epiteliali rare
I valori di riferimento non mi sembrano quelli del manuale WHO 2010 giusto?
Inoltre il ph alto, la fluidificazione alta, la viscosita' bassa e la motilita' scarsa cosa stanno ad evidenziare?
Con uno spermiogramma cosi' che possonilita' c e' x una gravidanza?
Il varicocele di primo grado porta a scarsa motilita?
Grazie
[#1]
Gentile lettrice,
l'esame sembra in effetti fatto in un laboratorio non aggiornato e non dedicato e quindi inutile discuterlo in questo ambito.
Sentite il vostro andrologo di riferimento e con lui bisogna scegliere la struttura ambulatoriale adatta a fare questa indagine fondamentale per potervi dare un corretto consiglio clinico.
Sul varicocele poi, se desidera avere informazioni più dettagliate su questo particolare ma complesso tema andrologico, le consiglio di consultare anche l’articolo da me pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/388-varicocele-cosa-fare-quando-da-problemi.html
Un cordiale saluto.
l'esame sembra in effetti fatto in un laboratorio non aggiornato e non dedicato e quindi inutile discuterlo in questo ambito.
Sentite il vostro andrologo di riferimento e con lui bisogna scegliere la struttura ambulatoriale adatta a fare questa indagine fondamentale per potervi dare un corretto consiglio clinico.
Sul varicocele poi, se desidera avere informazioni più dettagliate su questo particolare ma complesso tema andrologico, le consiglio di consultare anche l’articolo da me pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/388-varicocele-cosa-fare-quando-da-problemi.html
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#3]
In realtà nulla si riesce a capire, non viene indicata alcuna percentuale di motilità ma solo che è lenta(?):
"Motilità' 2 (0 - immobilità' 1-mobilita' lenta 2-mobilita' scarsa 3-mobilita' buona 4-mobilita' ottima)".
Questo è un dato veramente incomprensibile!
Ancora un cordiale saluto
"Motilità' 2 (0 - immobilità' 1-mobilita' lenta 2-mobilita' scarsa 3-mobilita' buona 4-mobilita' ottima)".
Questo è un dato veramente incomprensibile!
Ancora un cordiale saluto
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 942 visite dal 26/07/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.