Viscosità aumentata ++ e normozoospermia
Buongiorno, a seguito di sospetto varicocele ho eseguito uno spermiogramma con i seguenti risultati. Siccome io e mia moglie vorremmo iniziare a pensare a un figlio, la mia domanda è: la viscosità aumentata al cospetto di uno spermiogramma discreto/buono come sembra essere questo crea possibili problemi di fertilità? Da cosa può dipendere questa viscosità? Dal varicocele o qualche infiammazione? (Escludo infezioni avendo fatto anche spermiocultura e esami urine con esiti negativi). Grazie.
ESAME DEL LIQUIDO SEMINALE (SPERMIOGRAMMA)
(Linee guida WHO 2010)
Sede di raccolta: Abitazione
Ora di raccolta: 8,00
Ora di consegna: 8,19
Ora di inizio analisi: 9,00
Giorni di astinenza: 4 [2 - 7]
Campione completo:Si [ Si ]
Aspetto: Normale [Normale]
Viscosita': Anormale (aumentata ++) [Normale]
Fluidificazione: Normale [Normale]
Agglutinazione: assente [assente]
pH: 8,3 [>= 7,2]
Volume: 2,29 mL [>= 1,50]
Concentrazione:98,0 10*6/mL [>= 15,0]
Numero totale spermatozoi/eiaculato: 224,4 10*6 [>= 39,0]
Motilita' totale:65% [>= 40]
Motilita' progressiva: 63% [>= 32]
Motilita' progressiva rapida: 40%
Forme normali: 25% [>= 4]
Atipie testa:48%
Atipie tratto intermedio:17%
Atipie tratto principale:10%
Leucociti:0,0 10*6/mL [< 1,0]
Emazie:assenti [assenti]
Cellule germinali immature: assenti [assenti]
Conclusioni: NORMOZOOSPERMIA
ESAME DEL LIQUIDO SEMINALE (SPERMIOGRAMMA)
(Linee guida WHO 2010)
Sede di raccolta: Abitazione
Ora di raccolta: 8,00
Ora di consegna: 8,19
Ora di inizio analisi: 9,00
Giorni di astinenza: 4 [2 - 7]
Campione completo:Si [ Si ]
Aspetto: Normale [Normale]
Viscosita': Anormale (aumentata ++) [Normale]
Fluidificazione: Normale [Normale]
Agglutinazione: assente [assente]
pH: 8,3 [>= 7,2]
Volume: 2,29 mL [>= 1,50]
Concentrazione:98,0 10*6/mL [>= 15,0]
Numero totale spermatozoi/eiaculato: 224,4 10*6 [>= 39,0]
Motilita' totale:65% [>= 40]
Motilita' progressiva: 63% [>= 32]
Motilita' progressiva rapida: 40%
Forme normali: 25% [>= 4]
Atipie testa:48%
Atipie tratto intermedio:17%
Atipie tratto principale:10%
Leucociti:0,0 10*6/mL [< 1,0]
Emazie:assenti [assenti]
Cellule germinali immature: assenti [assenti]
Conclusioni: NORMOZOOSPERMIA
Gentile lettore,
quadro seminale non drammatico anzi...
L'unico dato non in linea con i parametri, indicati dall'OMS 2010, è la viscosità aumentata che, in alcune situazioni, può impedire il corretto movimento degli spermatozoi ma anche questo non sembra essere il suo problema con il 63% di motilità progressiva.
Detto questo bisogna poi ricordare che una viscosità aumentata può dipendere da diversi fattori: in alcuni casi vi può essere la presenza di un'infiammazione o un'infezione acuta o cronica delle vie uro-seminali oppure un problema enzimatico e genetico o altro ancora; bene ora risentire in diretta sempre il suo andrologo di fiducia.
Un cordiale saluto.
quadro seminale non drammatico anzi...
L'unico dato non in linea con i parametri, indicati dall'OMS 2010, è la viscosità aumentata che, in alcune situazioni, può impedire il corretto movimento degli spermatozoi ma anche questo non sembra essere il suo problema con il 63% di motilità progressiva.
Detto questo bisogna poi ricordare che una viscosità aumentata può dipendere da diversi fattori: in alcuni casi vi può essere la presenza di un'infiammazione o un'infezione acuta o cronica delle vie uro-seminali oppure un problema enzimatico e genetico o altro ancora; bene ora risentire in diretta sempre il suo andrologo di fiducia.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
Grazie della risposta. Per non drammatico intende che è un quadro complessivamente buono?
In effetti sto facendo degli esami per un fastidio alle vie urinarie che persiste da qualche mese ormai con alti e bassi. Posso quindi supporre che sia tutto collegato? Grazie
In effetti sto facendo degli esami per un fastidio alle vie urinarie che persiste da qualche mese ormai con alti e bassi. Posso quindi supporre che sia tutto collegato? Grazie
Potrebbe!
Sempre sentire ora in diretta il suo urologo di riferimento.
Ancora un cordiale saluto.
Sempre sentire ora in diretta il suo urologo di riferimento.
Ancora un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 20.3k visite dal 25/07/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.