Iniezione testosterone intradiposa
Salve, scrivo per chiedere un consulto riguardo l' iniezione di Sustanon che mi hanno praticato ieri. L' iniezione è stata fatta nel gluteo, tuttavia credo sia stata fatta intra adiposa anziché intramuscolare profonda come dice il foglietto illustrativo. Ora mi domando, dal momento che il testosterone è lipofilo, significa che rimarrà a livello dell' adipe del gluteo e quindi non entrerà in via sistemica? In questo caso sarebbe opportuno rifare l'iniezione?Grazie!
salve
al di là della sede di iniezione che incide relativamente sull'assorbimento, mi incuriosisce la diagnosi sulla base della quale le è stato prescritto il farmaco.
cordialmente
al di là della sede di iniezione che incide relativamente sull'assorbimento, mi incuriosisce la diagnosi sulla base della quale le è stato prescritto il farmaco.
cordialmente
Dr Giulio Biagiotti
Resp. P.M.A. Praximedica Fertility Andrologist
www.andrologiaonline.net

Utente
Salve, mi è stato prescritto sulla base di una oligospermia varicocele correlata, al dosaggio di una iniezione ogni 3 settimane per aumentare la fertilità. Tuttavia ho apprezzato un significativo aumento di forza e massa muscolare, nonché delle performances sessuali con una iniezione alla settimana. Inoltre la carica e la spinta che sustanon produce a livello del tono dell' umore, nonché la miglior capacità di recupero e di energia, esercitano un' azione positiva anche a carico del mio umore( il quale da cupo diventa allegro). A mio avviso Sustanon e il testosterone in genere rappresenta una panacea, in grado di competere e "battere" farmaci anche più specifici per una miriade di disturbi: come antidepressivo vale mille volte gli inibitori della ricaptazione seritoninergica, a livello di prestazioni sessuali e come cura per l'impotenza è di molto superiore al famoso è sopravvalutato tadadafil( in grado quest' ultimo di indurre una semplice erezione meccanica per effetto della vasodilatazione periferica del corpo cavernoso mentre il testosterone esplica un' azione anche s livello del desiderio e della sincronia tra desiderio ed erezione), come ricostituente e tonico neanche da paragonare ad ademetionina o aminoacidi e similari, inoltre aumenta le capacità motivazionali e di "grinta" a livello di lavoro e vita privata. Induce a combattere piuttosto che a rassegnarsi ed accettare fatalisticamente passivamente gli eventi( come sarei io di carattere). In America, come al solito anni luce più avanti di noi, il "testo" lo utilizzano moltissimo e per svariati "disease". Qui si utilizza poco a causa dell' alone di negatività e tabù che circonda gli steroidi con attività anabolica e androgenica, salvo poi utilizzare il cortisone come acqua... Le contraddizioni italiane, comunque meglio così, se lo usassero tutti poi non riceverei più complimenti dalle donne che mi chiedono sempre: "ma quanto duri??? Posso chiamarti duracell??!!". Perché il testosterone, che lo si voglia ammettere o no, a livello di prestazioni sessuali è una bomba e funziona. Permette prestazioni a livello di attori porno e aumenta il desiderio annullando o abbassando molto il periodo refrattario.Non è un caso se il 99 per cento di attori porno professionisti ne fà uso, anche Rocco ha dichiarato di assumere alti dosaggi di testo... E se preso in età pre-pubere aumenta le dimensioni del pene... Strepitoso no? Peccato che queste cose si sappiano poco e vengano insabbiate ma meglio così per i pochi eletti che lo possono usare... Ah dimenticavo, secondo diversi trial e studi clinici livello alto di testosterone sono inversamente correlati a rischio cardiovascolare e obesità( il testo ha un effetto lipolitico sugli adipociti, cioè dimagrante)... Fantastico no?
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 10.9k visite dal 13/07/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disfunzione erettile

La disfunzione erettile è la difficoltà a mantenere l'erezione. Definita anche impotenza, è dovuta a varie cause. Come fare la diagnosi? Quali sono le cure possibili?