Deficit erettile tiroide e testosterone

Buona sera, vorrei esporvi una situazione particolare che mi lascia non pochi dubbi. Ho 34 anni ed i problemi che sono sorti da gennaio sono una continua stanchezza, calo delle prestazioni sportive, tachicardia, affanno, calo della libido e difficoltà a mantenere erezione. Sentito il parere di due specialisti con stessi risultati ho avuto due soluzioni diametralmente opposte e mi trovo in confusione. In seguito ad ecografia tiroidea scintigrafia ed ago aspirato risulta un nodulo di 4,5 cm non tumorale, iso-ipocaptante compatibile con formazione colloido-cistica ed emorragica. Valori ormonali:
Tsh 0.382 (0.270 - 4.200)
Ft4 16.06 ( 9.30 - 17.00)
20.7 ( 12 - 21.9)
Ft3 3.12 ( 1.80 - 4.60)
4.8 (2.8 - 7.1)
Testosterone 389 ( 175 - 781)
Testosterone libero 193 ( 208 - 640)
SHBG 35 ( 11 - 78 )
LH 5.70 ( 1.24 - 8.62)
FSH 5.37 ( 1.27 - 8.62)
Prolattina 6.04 ( 2.61 - 14.13)
Vitamina D 22 ( 31 - 99)

Un parere è stato che non ci siano problematiche particolari che spieghino la mia situazione e che probabilmente sia riconducibile a problematiche psicologiche e che la sola cosa da fare sia eliminare chirurgicamente il nodulo tiroideo perchè troppo grosso ma normofunzionante. L'altro parere è stato invece che i valori del testosterone sia totale che libero siano troppo bassi oltre a carenza di vitamina d ed ft4 troppo alto e tsh troppo basso, quindi oltre all'asportazione del nodulo anche terapia sostitutiva di testosterone e vitamina d. Vorrei avere qualche parere a riguardo se occorra o meno intraprendere anche una terapia ormonale e se questi valori giustifichino i sintomi elencati in precedenza. Il testosterone può scendere a causa del nodulo tiroideo? Grazie in anticipo per i consigli
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Difficile dire senza visitare ma a naso ha ragione il primo
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Urologo, Microbiologo, Andrologo attivo dal 2017 al 2022
Urologo, Microbiologo, Andrologo
Salve,
per quanto riguarda la patologia tiroidea ,se non gia'fatto,mi affiderei al parere di uno Specialista Endocrinologo dedicato.
Per quanto riguarda i valori non corretti di testosterone libero e Vitamina D,essendo cosi'modesti,si potrebbe attendere e ricontrollarli fra 1 mese valutando ,come si dice,la tendenza evolutiva.
Buona giornata.
Dr.gabriele fontana.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dr Cavallini e Dr Fontana vi ringranzio per le risposte, veloci e puntuali. La questione toroidea è già seguita da endocrinologo, cercavo solo come agire in sinergia tra andrologo ed endocrinologo per risolvere al meglio i problemi giunti in concomitanza. Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Urologo, Microbiologo, Andrologo attivo dal 2017 al 2022
Urologo, Microbiologo, Andrologo
Grazie a Lei.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su disfunzione erettile

Consulti su erezione

Altri consulti in andrologia