Spermiogramma valutazione

Buongiorno
vi chiedo un'opinione riguardo al mio spermiogramma, facendo presente che ho un varicocele sx di II grado

aspetto: opalescente
volume: 3,0ml
viscosità: normale
fluidificazione: 40 m
ph: 8,5

concentrazione: 40 milioni/ml
totale: 120 milioni

motilità totale dopo 2h: 50%

rapida rettilinea: 30%
rapida e ondulatoria: 50%
lenta e rettilinea: 10%
lenta e ondulatoria: 10%

morfologia: tipici 15%
atipici: 85%

leucociti: 300.000 ml
emazie: numerose
elementi linea spermatogenet.: spermatociti e spermatidi 3.000.000 ml

esame colturale: negativo

vi chiedo in particolare se, complessivamente valutando i risultati, la riscontrata teratozoospermia possa compromettere le capacità di fecondazione

grazie
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Caro signore l'unica cosa che si vede da questo spermiogramma è che non è stato fatto secondo le norme dell'organizzazione delle mondiale della sanità quindi lo faccia in luogo dedicato.non il caso non sono da aspettarsi grosse alterazioni
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2022
Ex utente
Gentile dott. Cavallini
per procedere all'esame mi sono recato presso la struttura pubblica a me più vicina.

fermo restando che non è stata eseguita una corretta metodica, non è possibile fornire un bilancio complessivo di quelle che possono essere le eventuali problematiche?

non ho compreso cosa intende con l'ultima frase

la ringrazio dei chiarimenti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Ho detto che non sono da aspettarsi grosse alterazioni questo è quanto le posso dire sulla base del suo spermiogramma
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2022
Ex utente
Buongiorno gentili dottori.

Stamani sono stato in visita dall'urologo, mostrandogli i risultati del suddetto spermiogramma, e ha reso il seguente referto:
"varicocele con astenozoospermia secondaria. Si consiglia risuluzione del varicocele"

In sostanza, riferisce che le percentuali di mobilità risultanti a distanza di due ore dall'eiaculazione, mi impedirebbero allo stato attuale di avere figli!

Mi è sembrato francamente un giudizio veramente drastico, se raffrontato con quello del medico di base che, esaminati i risultati (numero e qualità degli spermatozoi), mi aveva rassicurato e consigliato di operare il varicocele solo in caso di fastidio fisico.

sono pertanto a chiedervi se concordate con la diagnosi di astenozospermia effettuata oggi dall'urologo in riferimento ai dati del mio spermiogramma che di seguito riporto:

concentrazione spermatozooi: 120 milioni totali
mobilità totale: dopo due ore, 50%
percentuali mobilità:
- rapida e rettilinea 30%
- rapida e ondulatoria: 50%
- lenta e rettilinea: 10%
- lenta e ondulatoria: 10%

in attesa di cortese riscontro porgo cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
A parte che personalmente non mi avventurerei ad operare un cristiano senza uno spermiogramma ben fatto le dico che prima di operare un Varicocele sono necessari esami ormonali. Non che L intervento sia granché ma meglio farlo a ragion veduta
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia