Possibile prostatite e spermiogramma

Salve a tutti, ho 40 anni, in buone condizioni di salute, a dicembre e gennaio sono stato colpito da infezione non meglio definita che mi ha costretto 2 mesi a letto, ciclicamente la febbre andava e veniva, per cui ho risolto solo dopo 3 cicli di antibiotico con ciproxin e iniezioni.
Tra i vari controlli nell'ultimo mese, il testosterone sia libero che totale è risultato sotto al norma ma ripetuto qualche giorno fa ha mostrato risultati migliori e in linea.
Tuttavia lo spermiogramma ha dato scarsi risultati, tra cui 11 milioni per ml, motilità veloce rettilinea 0%, lenta 10% e vitalità del 26%.
Sono stato immediatamente da un urologo andrologo, il quale dopo ispezione rettale per la prostata mi ha riferito che è un pò congestionata, facile che abbia prostatite, anche perchè ciclicamente mi capita di avere bruciori al glande dopo minzione o aver eiaculato.
Per cui mi ha prescritto urinocoltura e spermio coltura ( la prima già fatta ed è negativa).

I miei dubbi sono:

-è normale che dopo un'ispezione alla prostata troppo veemente a mio modo di vedere, dalla stessa serata accuso di nuovo bruciore al glande che ormai non sentivo da settimane? Forse è stata troppo traumatica?
-un'ecografia alla prostata non aiuterebbe allo scopo in modo più completo?
-febbre e antibiotici del mese scorso e una prostatite possono compromettere seriamente l'esito di uno spermiogramma?

grazie
Dr. Carlo Maretti Andrologo, Sessuologo 9.7k 194
Gent.mo utente

una visita prostatica può averle causato il sintomo che riferisce e per questo è corretto eseguire gli esami sopracitati di urinocultura e spermiocultura e se lo specialista non ha ritenuto farle eseguire un'ecografia vuol dire che è stata sufficiente la sola visita.

La sua condizione psicofisica e la terapia con antibiotici possono aver compromesso l'esame seminale, infatti questo va eseguito dopo almeno tre mesi dalla fine della malattia e/o della terapia.

Un cordiale saluto

Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
https://www.andrologia-online.it/online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Innanzitutto grazie per la celere risposta, doc.
Purtroppo il medico al quale mi sono rivolto, è una persona scontrosa e non ammette quasi dialogo, ragion per cui dovrò affidarmi ad un altro medico che sia una persona in primis.
A parte questo sfogo, se posso vorrei presentare alcuni dubbi, ovvero:

-6 giorni di nimesulide 100 matttina e sera non sono deleteri per fegato e stomaco? Anche perchè del principio attivo se ne parla male ovunque.
-prostata un pò congestionata, con unici sintomi leggero bruciore al glande significano per forza prostatite o in teoria potrebbe esserci un'altra infezione in atto?

Un paio di settimane fa ho effettuato eco addome completo dove sono emerse sia
la vescica che la prostata perfette, per struttura e dimensioni.

Grazie e buon lavoro
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Maretti Andrologo, Sessuologo 9.7k 194
dal suo resoconto è evidente la contraddizione tra i reperti ecografici e la diagnosi di prostatite, tuttavia il dito è un elemento diagnostico più fine per le lievi congestioni, potrebbero essere presenti altre infezioni come ad esempio una uretrite e per questo le ho già consigliato degli esami colturali.

Ancora cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie mille doc,
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Maretti Andrologo, Sessuologo 9.7k 194
Prego e se servisse ci faccia sapere.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Prostatite

La prostatite è un'infiammazione della prostata molto diffusa. Si manifesta con bruciore alla minzione, può essere acuta o cronica: tipologie, cause e cura.

Leggi tutto

Consulti simili su prostatite

Consulti su infiammazioni uro-seminali

Altri consulti in andrologia