Spermiogramma ed alcuni dati fuori dai valori di riferimento
Egr. Dottori,
ho 34 anni, normopeso (1,85 m x 75 kg), non fumatore e generalmente credevo di essere in buona salute. Recentemente, a seguito di una epididimite (poi risoltasi), il mio andrologo mi ha fatto sottoporre ad alcuni esami di controllo. In particolare, dall'esame obiettivo e da ecografia scrotale è risultato un varicocele di 2°/3° grado al testicolo sx.
Mi preoccupano parecchio gli esiti dello spermiogramma, anch'esso fatto di recente, i cui valori sono i seguenti. Il primo dato è il mio esito; il secondo , riportato tra parentesi,un valore di riferimento riportato sul referto
ESAME DEL LIQUIDO SEMINALE
Linee Guida WHO 2010
pH 7,8 (> 7,2)
Volume ml 2,9 ( > 1,5 ml)
Aspetto grigio opalescente
Fluidificazione completa
Filanza assente ASSENTE cm
Viscosità lievemente aumentata
Agglutinazioni assenti
Pseudoagglutinazioni assenti
Emazie assenti
Leucociti x 10^ 6/ml 0,5 (< 1,0)
Cristalli assenti
Cellule epiteliali alcune
Cellule di Spermatogenesi assenti
Numero di spermatozoi x 10^ 6/ml 25,7 (> 15)
Numero di spermatozoi/eiaculato x 10^ 6/eiac 74,5 (> 39)
Motilità progressiva rapida (classe "a") * % 11 (> 25)
Motilità progressiva lenta (classe "b") % 18
Motilità non progressiva (classe "c") % 8
Immobili (classe "d") % 63
Motilità a + b * % 29 (> 32)
Velocità lineare (VSL) * micron/sec 23 (> 25)
Velocità sulla Curva (VCL) * micron/sec 41 ( > 46)
Linearità media (LIN) 61 ( >58)
Spostamento laterale della testa (ALH) micron 2,9 (> 1,5)
Spermatozoi normali % 21 (> 4)
Spermatozoi Anomali % 79
Anomalie della Testa % 43
Anomalie della coda % 18
Anomalie del collo e del tratto intermedio % 8
Residui citoplasmatici % 10
Test di Vitalità (% di spermatozoi vitali) % 69 (> 58 %)
Confrontando l'esito con il valore di riferimento, mi preoccupa soprattutto la percentuale denominata "motilità progressiva rapida". Il quadro che emerge è tragico? recuperabile? Vi chiedo soprattutto una preliminare valutazione, questo in quanto riuscirò a vedere il mio andrologo solo a fine mese e l'attesa è un po' snervante.
è possibile operarsi di varicocele con il Servizio Sanitario Nazionale?
Grazie mille a tutti!
ho 34 anni, normopeso (1,85 m x 75 kg), non fumatore e generalmente credevo di essere in buona salute. Recentemente, a seguito di una epididimite (poi risoltasi), il mio andrologo mi ha fatto sottoporre ad alcuni esami di controllo. In particolare, dall'esame obiettivo e da ecografia scrotale è risultato un varicocele di 2°/3° grado al testicolo sx.
Mi preoccupano parecchio gli esiti dello spermiogramma, anch'esso fatto di recente, i cui valori sono i seguenti. Il primo dato è il mio esito; il secondo , riportato tra parentesi,un valore di riferimento riportato sul referto
ESAME DEL LIQUIDO SEMINALE
Linee Guida WHO 2010
pH 7,8 (> 7,2)
Volume ml 2,9 ( > 1,5 ml)
Aspetto grigio opalescente
Fluidificazione completa
Filanza assente ASSENTE cm
Viscosità lievemente aumentata
Agglutinazioni assenti
Pseudoagglutinazioni assenti
Emazie assenti
Leucociti x 10^ 6/ml 0,5 (< 1,0)
Cristalli assenti
Cellule epiteliali alcune
Cellule di Spermatogenesi assenti
Numero di spermatozoi x 10^ 6/ml 25,7 (> 15)
Numero di spermatozoi/eiaculato x 10^ 6/eiac 74,5 (> 39)
Motilità progressiva rapida (classe "a") * % 11 (> 25)
Motilità progressiva lenta (classe "b") % 18
Motilità non progressiva (classe "c") % 8
Immobili (classe "d") % 63
Motilità a + b * % 29 (> 32)
Velocità lineare (VSL) * micron/sec 23 (> 25)
Velocità sulla Curva (VCL) * micron/sec 41 ( > 46)
Linearità media (LIN) 61 ( >58)
Spostamento laterale della testa (ALH) micron 2,9 (> 1,5)
Spermatozoi normali % 21 (> 4)
Spermatozoi Anomali % 79
Anomalie della Testa % 43
Anomalie della coda % 18
Anomalie del collo e del tratto intermedio % 8
Residui citoplasmatici % 10
Test di Vitalità (% di spermatozoi vitali) % 69 (> 58 %)
Confrontando l'esito con il valore di riferimento, mi preoccupa soprattutto la percentuale denominata "motilità progressiva rapida". Il quadro che emerge è tragico? recuperabile? Vi chiedo soprattutto una preliminare valutazione, questo in quanto riuscirò a vedere il mio andrologo solo a fine mese e l'attesa è un po' snervante.
è possibile operarsi di varicocele con il Servizio Sanitario Nazionale?
Grazie mille a tutti!
Sono solo un po lentini ma che sarà mai: Cosuccia da poco. Faccia esami ormonali)Fsh, LH, prolattina e testosterone ) poi vediamo se operare p meno quel Varicocele

Utente
Egr. dottore, la ringrazio per la sua risposta. Seguirò il Suo consiglio relativo agli esami. Invero, a preoccuparmi era il divario, per quanto concerne la "motilità progressiva rapida" tra il valore del mio esame (11) e quello di riferimento (25).
In aggiunta notavo poi che pure la Motilità complessiva, Velocità lineare e Velocità sulla Curva non mi davano grandi risultati...
In aggiunta notavo poi che pure la Motilità complessiva, Velocità lineare e Velocità sulla Curva non mi davano grandi risultati...
Modesta alterazione di poco conto in relazione alla fertilità

Utente
Grazie ancora dottore, mi sento più tranquillo! buona serata
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.4k visite dal 03/02/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.