Hpv

Buongiorno, ho 36 anni e mio marito 39. Dopo 3 aborti di cui uno alla 21° settimana siamo andati da un andrologo e dopo un primo spermiogramma e fish la diagnosi è stata di azoospermia e hpv nel seme. L’ipotesi è che l’hpv negli spermatozoi sia la causa dei tre aborti.
Ora, dopo circa 6 mesi dal primo esame, un ciclo di integratori per aumentare le difese immunitarie e l’assunzione del vaccino Gardasil (3 fiale), il seme risulta ancora positivo all’hpv (spermatozoi 18% e cellule di sfaldamento 15%) e l’esito dello spermiogramma è:
Volume 2.0 mL * Aspetto Lattescente
Viscosità Normale
Fluidificazione Completa
Granuli 0 mL
pH 7.5 v.r. >= 7.2
Spermatozoi 144.5 milioni/ml *v.r. =>15 e =>73
Spermatozoi totali 289.0 milioni *v.r. =>39 e =>255
Motilita`
PR - progressiva 63 (%) *v.r. =>32 e =>55
NP - non progressiva 6 (%) *v.r. PR + NP =>40 e =>61
IM - assente 31 (%)
Vitalita`
EOSINA TEST 80 (%) *v.r. >= 58 e >= 79
SWELLING TEST / (%) *v.r. >= 58.
FORME TIPICHE 18 (%) *v.r. >= 4 e >= 15
FORME ATIPICHE 82 (%)
Macrocefali 24 (%)
Microcefali 0 (%)
Anomalie dell'acrosoma 28 (%)
Teste allungate 0 (%)
Teste appuntite 0 (%)
Teste doppie 0 (%)
Angolazioni del collo 10 (%)
Immaturi 8 (%)
Code attorcigliate 0 (%)
Code doppie 0 (%)
Altre forme 12 (%)
Agglutinazioni +++-
Round cells 0.4 milioni/ml
Emazie 0.5 milioni/ml v.r.< 1
Cell. di sfaldamento ----
Spermatidi Assenti milioni/ml

Quanto tempo può rimanere il virus nel seme prima che le difese immunitarie lo possano sconfiggere?
È possibile che questo sia il motivo anche dell’aborto alla 21° settimana o piuttosto è probabile che io abbia un problema di incontinenza cervicale (il ginecologo che ci seguiva all’epoca ci aveva fatto questa diagnosi)? Siamo molto preoccupati, Possiamo ricorrere alla fecondazione assistita? Ringrazio anticipatamente.
Dr. Alessandro Izzo Urologo 1.4k 55
cara utente,
il tempo di wash out di infezione da hpv è variabile.
E' anche possibile che il virus, appartenendo alla famiglia di herper virus, possa integrarsi con il DNA umano e pertanto infettare per sempre un individuo (come il virus della varicella e il citomegalovirus per esempio...).
il mio consiglio è pertanto di andare oltre, e non "strumentalizzare" l'infezione da HPV come causa di un aborto.
Seguite gli scrupolosi consigli del centro di PMA, quelli dell'andrologo per lui e quelli del ginecologo per Lei.
Cordialità

Dr. Alessandro Izzo
www.studiomedicoizzo.it
dott.alessandro.izzo@gmail.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie della risposta.
Secondo il ginecologo e l'andrologo la causa della poliabortività è molto probabilmente proprio il virus HPV nel seme. Lei non è d'accordo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Izzo Urologo 1.4k 55
Cara utente,
è un fattore ma non credo sia l'unico ad essere chiamato in causa. Immagini che circa l'80% delle donne negli Stati Uniti è affetta da HPV...
il discorso va approfondito de visu, da qui mancano gli elementi per poter trarre dei giudizi prognostici.
La invito a un colloquio specialistico presso il medico di sua fiducia.
Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie .
Segnala un abuso allo Staff
HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.

Leggi tutto

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia