Il seguente referto
Buonasera,
oggi ho fatto lo spermiogramma e ho ricevuto il seguente referto:
- Aspetto: normale
- volume: 5.0ml
- viscosità: nella norma
- liquefazione: completa
- concentrazione di spermatozoi: 10 milioni/ml
- spermatozoi totali: 50 milioni
- percentuale con mobilità progressiva (A+B): 15%
- numero con motilità progressiva: 1.5 milioni/ml
- totali con mobilità progressiva: 7.5 milioni/ml
- percentuale di forme normali: 16%
- n motilità progressiva morfologia normale: 1 milione/ml
- tot. mobilità progressiva morfologia normale: 5 milioni
- indice di motilità spermatica: 39
- leucociti <1
qualcuno mi può dire se mi devo preoccupare? In particolare la percentuale con mobilità progressiva mi sembra bassa...
Faccio molto ciclismo e da piccolo (22 anni fa) sono stato operato per un testicolo ritenuto.
Grazie
oggi ho fatto lo spermiogramma e ho ricevuto il seguente referto:
- Aspetto: normale
- volume: 5.0ml
- viscosità: nella norma
- liquefazione: completa
- concentrazione di spermatozoi: 10 milioni/ml
- spermatozoi totali: 50 milioni
- percentuale con mobilità progressiva (A+B): 15%
- numero con motilità progressiva: 1.5 milioni/ml
- totali con mobilità progressiva: 7.5 milioni/ml
- percentuale di forme normali: 16%
- n motilità progressiva morfologia normale: 1 milione/ml
- tot. mobilità progressiva morfologia normale: 5 milioni
- indice di motilità spermatica: 39
- leucociti <1
qualcuno mi può dire se mi devo preoccupare? In particolare la percentuale con mobilità progressiva mi sembra bassa...
Faccio molto ciclismo e da piccolo (22 anni fa) sono stato operato per un testicolo ritenuto.
Grazie
Gentile lettore,
se esame fatto seguendo le indicazioni dell'OMS 2010, il suo liquido seminale presenta anche un numero di spermatozoi per ml inferiore a quello ritenuto il limite inferiore che è di 14 milioni per ml.
Ora bisogna sentire in diretta il suo andrologo di fiducia e con lui studiare la corretta strategia per arrivare ad una diagnosi precisa e mirata.
Nel frattempo, se desidera poi avere altre informazioni più precise sulla “complessità” che accompagna un’infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-e-fertilita-maschile.html
Un cordiale saluto.
se esame fatto seguendo le indicazioni dell'OMS 2010, il suo liquido seminale presenta anche un numero di spermatozoi per ml inferiore a quello ritenuto il limite inferiore che è di 14 milioni per ml.
Ora bisogna sentire in diretta il suo andrologo di fiducia e con lui studiare la corretta strategia per arrivare ad una diagnosi precisa e mirata.
Nel frattempo, se desidera poi avere altre informazioni più precise sulla “complessità” che accompagna un’infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-e-fertilita-maschile.html
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
Buonasera,
Stasera sono passato dal mio medico di base per farmi prescrivere la visita dall'andrologo, ma dice che non è necessario perché lo spermiogramma è assolutamente nella norma per una persona della mia età e di non preoccuparmi. È corretto? Sinceramente non so più come procedere e a chi credere...
Grazie.
Stasera sono passato dal mio medico di base per farmi prescrivere la visita dall'andrologo, ma dice che non è necessario perché lo spermiogramma è assolutamente nella norma per una persona della mia età e di non preoccuparmi. È corretto? Sinceramente non so più come procedere e a chi credere...
Grazie.
Concentrazione di spermatozoi: 10 milioni/ml e
percentuale con mobilità progressiva (A+B): 15% sono parametri che non caratterizzano una normozoospermia.
Ancora un cordiale saluto.
percentuale con mobilità progressiva (A+B): 15% sono parametri che non caratterizzano una normozoospermia.
Ancora un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.9k visite dal 24/01/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.