Infertilita
Io e la mia compagna dopo aver cercato una gravidanza per mesi abbiamo eseguito dei controlli.lei è apposto mentre il mio spermiogramma ha mostrato la presenza di rari spermatozoi con la diagnosi di cripta zoo spermi a.i testicoli sono un po piccoli pero a seguito di agoaspirato risultano funzionanti,cariotipo normale,nessuna mutazione e cromosoma y apposto.l'albumina risulta essere un po alta,LH, FSH e prolattina ai limiti inferiori della norma,beta estradiolo leggermente alto e testosterone abbastanza sotto i limiti minimi di riferimento.ho 40 anni e vorrei sapere se la mia situazione può essere causata da uno squilibrio ormonale che una volta risolto possa permettermi un concepimento naturale o se dovremmo rivolgerci alla PMA
Gentile lettore,
che cosa le ha detto il suo andrologo di fiducia quello che, come penso, ha fatto l'agoaspirato?
Fatta la crioconservazione degli spermatozoi recuperati?
Nel frattempo, se desidera comunque avere informazioni più dettagliate sull'utilizzo delle tecniche di riproduzione assistita, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/215-la-fecondazione-in-vitro-e-la-icsi-come-si-svolgono-e-cosa-avviene-in-laboratorio.html .
Un cordiale saluto.
che cosa le ha detto il suo andrologo di fiducia quello che, come penso, ha fatto l'agoaspirato?
Fatta la crioconservazione degli spermatozoi recuperati?
Nel frattempo, se desidera comunque avere informazioni più dettagliate sull'utilizzo delle tecniche di riproduzione assistita, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/215-la-fecondazione-in-vitro-e-la-icsi-come-si-svolgono-e-cosa-avviene-in-laboratorio.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
Stiamo aspettando un appuntamento con il nostro andrologo perché le tempistiche sono un po lunghe.
Per quanto riguarda la crioconservazione è stata fatta
Per quanto riguarda la crioconservazione è stata fatta
Bene, fatta poi la valutazione andrologica ci riaggiorni, se lo desidera.
Ancora un cordiale sauto
Ancora un cordiale sauto

Utente
Aggiornamento:dopo la cura di tre mesi con Gonasi 2000 e fostimon 150 a seguito di nuovi controlli lo spermiogramma è rimasto invariato mentre sono diminuiti il testosterone di circa 2.0 e lh è a 0.2.
L'andrologo ha concluso che secondo lui non abbiamo speranze perche l'ipofisi presumibilmente ha smesso di funzionare e ha sospeso tutte me cure.
Ha richiesto RMN cranio per vedere lo stato dell'ipofisi e ordinato tostrex gel per recuperare un po di testosterone onde evitare conseguenze fisiche dovute alla sua carenza.
Vorremmo cortesemente un vostro parere
Grazie
L'andrologo ha concluso che secondo lui non abbiamo speranze perche l'ipofisi presumibilmente ha smesso di funzionare e ha sospeso tutte me cure.
Ha richiesto RMN cranio per vedere lo stato dell'ipofisi e ordinato tostrex gel per recuperare un po di testosterone onde evitare conseguenze fisiche dovute alla sua carenza.
Vorremmo cortesemente un vostro parere
Grazie
Seguite le indicazioni ricevute e con gli spermatozoi crioconservati ora bisogna pensare, se si desidera avere un figlio, ad una tecnica di riproduzione assistita, tipo ICSI.
Ancora un cordiale saluto.
Ancora un cordiale saluto.
caro lettore,
dovrebbe sentire il suo specialista o il biologo del centro dove sono stati crioconservati gli spermatozoi aspirati per capire se una ICSI possa essere già predisposta senza altri tentativi terapeutici o altri FNA
cari saluti
dovrebbe sentire il suo specialista o il biologo del centro dove sono stati crioconservati gli spermatozoi aspirati per capire se una ICSI possa essere già predisposta senza altri tentativi terapeutici o altri FNA
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
Le consiglio di riconsultare, se ancora qualche dubbio, anche l’articolo sempre pubblicato e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/215-la-fecondazione-in-vitro-e-la-icsi-come-si-svolgono-e-cosa-avviene-in-laboratorio.html .
Ancora un cordiale saluto.
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/215-la-fecondazione-in-vitro-e-la-icsi-come-si-svolgono-e-cosa-avviene-in-laboratorio.html .
Ancora un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.1k visite dal 03/10/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.