Intervento varicocele

Salve, io sono un ragazzo di 20 anni e 11 mesi fa mi sono operato di varicocele sinistro tramite legatura. Essa è stata individuata tramite ecografia e spermiogramma dove alla fine di esso stata scritto che avevo la oligoastenozoospermia di grado medio.Dopo un giorno dall’operazione il testicolo si è gonfiato e informandomi ho saputo che si trattava di idrocele. Dopo 10 mesi ho ripetuto lo spermiogramma (il medico mi ha detto di ripeterlo dopo 6 mesi ma io lavoro fuori) e alla fine di esso stava scritto cosi:
conta nei limiti
Astenozoospermia di grado medio
Il 1° Settembre sono andato a controllo e il 6 Settembre mi e stato prelevato tramite puntura evacuativa l’idrocele. Me ne sono andato dal mio medico specialistico andrologo sapendo che stavo bene, cosa che mi aveva detto anche lui. Ma dopo 4-5 ore il testicolo si è gonfiato e dopo due giorni si è fatto un livido sul testicolo sinistro nel lato sinistro quasi in mezzo ad esso. Ora quello che vorrei e desidero sapere è se devo preoccuparmi o devo pensare a stare bene.
Grazie del vostro tempo,
Cordiali Saluti.
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Caro signore l idrocele post chirurgico non altera la fertilità la terapia e chirurgica , la puntua evacuativa, quella a lei praticata, non serve: l idrocele si riforma
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta molto rapida. Volevo sapere se in qualche modo, anzichè adottare la rimozione chirurgica, si pò togliere con altri mezzi e in quanto tempo si riformerà l'idrocele.
Grazie del vostro tempo,
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
No univa e chirurgia
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su dimensioni del pene

Altri consulti in andrologia