Confronto risultati spermiogramma dopo cura
Buongiorno,
su consiglio della ginecologa di mia moglie, visto che da un po' di mesi stavamo cercando un figlio che non arriva, ho eseguito a fine maggio uno spermiogramma con questi risultati:
Volume (ml): 3.0
Colore: opalescente
Odore: S.G.
Ph: 7,3
Viscosità: normale
Coagulazione: /
Filanza (mm): 0
Liquefazione: completa
Concentrazione spermatozoi: 29x10^6/ml
Concentrazione spermatozoi totale: 87x10^6/eiaculato
Round cells: 4x10^6/ml
Leucociti: 2x10^6/ml
Agglutinazioni: assenti
Motilità spermatozoaria (secondo W.H.O. 2010):
Progressiva: 48%
Non progressiva: 13%
Immobili: 39%
Totale progressiva+non progressiva: 61%
Esame morfologico su striscio colorato (secondo W.H.O. 1999):
Spermatozoi normali: 6%
Spermatozoi abnormi: 94% (irregolarità: testa 50% - midpiece-coda 0% - entrambi 44%)
Swim-up: Trattamento di 1.0ml di campione seminale
Spermatozoi mobili selezionati dopo trattamento: 5x10^6/ml, di cui
100% motilità progressiva rapida
0% progressiva lenta
0% non progressiva
Commento: teratozoospermia - piospermia
a seguito del quale ho fatto una spermiocoltura, la quale non ha evidenziato nulla di particolare..
ho quindi fatto una visita con uno specialista che ha rilevato nessun problema particolare alla prostata e un lieve problema di varicocele ma che visti i valori dell'esame, secondo lui, non aveva influito negativamente più di tanto perché la produzione del liquido seminale era nella norma
Mi è stato detto quindi di seguire la seguente cura: assunzione di antibiotico per l'infiammazione evidenziata dall'alto numero di leucociti e assunzione di integratori (Chiroman Nac) per migliorare la qualità dello sperma. Sono stato tranquillizzato sul fatto che la situazione non era così grave, che non dovevo preoccuparmi che non avrei avuto figli, ma magari ci sarebbe voluto un po' di più tempo e comunque adesso si lavorava per migliorare la qualità dello sperma.
l'altro ieri ho eseguito un nuovo spermiogramma ed i valori sono peggiori dell'altra volta, nello specifico:
Volume (ml): 1,5
Colore: opalescente
Ph: 7,2
Viscosità: normale
Coagulazione: presente
Fluidificazione: completa
Concentrazione spermatozoi: 14x10^6/ml
Concentrazione spermatozoi totale: 21x10^6/eiaculato
Round cells: 10x10^6/ml
Leucociti: 0,1x10^6/ml
Agglutinazioni: assenti
Motilità:
Progressiva: 57%
Non progressiva: 4%
Immobili: 39%
Morfologia:
Forme tipiche: 2%
Forme atipiche: 98% (Irregolarità: testa: 44% - midpiece-coda: 0% - entrambi: 54%)
Swim-up:
Spermatozoi mobili selezionati dopo trattamento: 1x10^6/ml di cui:
100% motilità progressiva rapida
0% progressiva lenta
0% non progressiva
Commento: oligozoospermia live - teratozoospermia
sinceramente non mi aspettavo questo peggioramento. Può dovuto al fatto che ho preso gli antibiotici per l'infiammazione ca. 1,5/2 mesi fa?
inoltre è diminuita di molto la quantità, forse perché ho avuto un rapporto ca 2,5gg prima del test?
ho fissato nuovo appuntamento con l'andrologo ma devo aspettare fine mese quindi chiedo un vs. parere
su consiglio della ginecologa di mia moglie, visto che da un po' di mesi stavamo cercando un figlio che non arriva, ho eseguito a fine maggio uno spermiogramma con questi risultati:
Volume (ml): 3.0
Colore: opalescente
Odore: S.G.
Ph: 7,3
Viscosità: normale
Coagulazione: /
Filanza (mm): 0
Liquefazione: completa
Concentrazione spermatozoi: 29x10^6/ml
Concentrazione spermatozoi totale: 87x10^6/eiaculato
Round cells: 4x10^6/ml
Leucociti: 2x10^6/ml
Agglutinazioni: assenti
Motilità spermatozoaria (secondo W.H.O. 2010):
Progressiva: 48%
Non progressiva: 13%
Immobili: 39%
Totale progressiva+non progressiva: 61%
Esame morfologico su striscio colorato (secondo W.H.O. 1999):
Spermatozoi normali: 6%
Spermatozoi abnormi: 94% (irregolarità: testa 50% - midpiece-coda 0% - entrambi 44%)
Swim-up: Trattamento di 1.0ml di campione seminale
Spermatozoi mobili selezionati dopo trattamento: 5x10^6/ml, di cui
100% motilità progressiva rapida
0% progressiva lenta
0% non progressiva
Commento: teratozoospermia - piospermia
a seguito del quale ho fatto una spermiocoltura, la quale non ha evidenziato nulla di particolare..
ho quindi fatto una visita con uno specialista che ha rilevato nessun problema particolare alla prostata e un lieve problema di varicocele ma che visti i valori dell'esame, secondo lui, non aveva influito negativamente più di tanto perché la produzione del liquido seminale era nella norma
Mi è stato detto quindi di seguire la seguente cura: assunzione di antibiotico per l'infiammazione evidenziata dall'alto numero di leucociti e assunzione di integratori (Chiroman Nac) per migliorare la qualità dello sperma. Sono stato tranquillizzato sul fatto che la situazione non era così grave, che non dovevo preoccuparmi che non avrei avuto figli, ma magari ci sarebbe voluto un po' di più tempo e comunque adesso si lavorava per migliorare la qualità dello sperma.
l'altro ieri ho eseguito un nuovo spermiogramma ed i valori sono peggiori dell'altra volta, nello specifico:
Volume (ml): 1,5
Colore: opalescente
Ph: 7,2
Viscosità: normale
Coagulazione: presente
Fluidificazione: completa
Concentrazione spermatozoi: 14x10^6/ml
Concentrazione spermatozoi totale: 21x10^6/eiaculato
Round cells: 10x10^6/ml
Leucociti: 0,1x10^6/ml
Agglutinazioni: assenti
Motilità:
Progressiva: 57%
Non progressiva: 4%
Immobili: 39%
Morfologia:
Forme tipiche: 2%
Forme atipiche: 98% (Irregolarità: testa: 44% - midpiece-coda: 0% - entrambi: 54%)
Swim-up:
Spermatozoi mobili selezionati dopo trattamento: 1x10^6/ml di cui:
100% motilità progressiva rapida
0% progressiva lenta
0% non progressiva
Commento: oligozoospermia live - teratozoospermia
sinceramente non mi aspettavo questo peggioramento. Può dovuto al fatto che ho preso gli antibiotici per l'infiammazione ca. 1,5/2 mesi fa?
inoltre è diminuita di molto la quantità, forse perché ho avuto un rapporto ca 2,5gg prima del test?
ho fissato nuovo appuntamento con l'andrologo ma devo aspettare fine mese quindi chiedo un vs. parere
[#7]
O passa a fecondazione assistita o fa i seguenti esami Fsh, LH, testosterone,, prolattina e 17 beta due estradiolo poi in base a quello si può fare terapia seria, anche se non è detto che funzioni. Ma deve farsi segui da collega in carne ossa non in lime
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 3.6k visite dal 09/09/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.