Sperma uretra
Buongiorno,
Ho avuto un rapporto non protetto con mia moglie uno o due giorni dopo la scomparsa delle mestruazioni. Eiaculazione avvenuta diversi minuti dopo l'estrazione del pene. Mi sono pulito con dei normali fazzoletti. Dopo 4 ore ( o 5) ma non di meno ho avvertito il bisogno di orinare e sono andato in bagno per la minzione. Qualche minuto dopo, sono tornato a letto e ( non mi accadeva da parecchi anni) ho avuto un secondo rapporto non protetto. Ora : io ho 40 anni e lei 36. Abbiamo sempre praticato sesso senza preservativi, senza inconvenienti, ma raramente a distanza di poche ore. È una banalità da adolescente, ma ci sono rischi di gravidanza? Sapevo della sopravvivenza di spermatozoi nell'uretra, ma non so quanto "campino" ne se la minzione li possa dilavare totalmente .
Grazie per i chiarimenti.
Ho avuto un rapporto non protetto con mia moglie uno o due giorni dopo la scomparsa delle mestruazioni. Eiaculazione avvenuta diversi minuti dopo l'estrazione del pene. Mi sono pulito con dei normali fazzoletti. Dopo 4 ore ( o 5) ma non di meno ho avvertito il bisogno di orinare e sono andato in bagno per la minzione. Qualche minuto dopo, sono tornato a letto e ( non mi accadeva da parecchi anni) ho avuto un secondo rapporto non protetto. Ora : io ho 40 anni e lei 36. Abbiamo sempre praticato sesso senza preservativi, senza inconvenienti, ma raramente a distanza di poche ore. È una banalità da adolescente, ma ci sono rischi di gravidanza? Sapevo della sopravvivenza di spermatozoi nell'uretra, ma non so quanto "campino" ne se la minzione li possa dilavare totalmente .
Grazie per i chiarimenti.
[#1]
Gentile lettore,
tutto quello che ci racconta (tempistiche, minzione dopo il primo rapporto, ecc) non ci indicherebbe un alto rischio di gravidanza non desiderata.
Ora però sentite eventualmente in diretta anche il ginecologo di sua moglie e, viste le sue eccessive paure di gravidanze non volute, bisogna forse discutere con lui anche l'utilizzo di un eventuale metodo contraccettivo più sicuro.
Cordiali saluti.
tutto quello che ci racconta (tempistiche, minzione dopo il primo rapporto, ecc) non ci indicherebbe un alto rischio di gravidanza non desiderata.
Ora però sentite eventualmente in diretta anche il ginecologo di sua moglie e, viste le sue eccessive paure di gravidanze non volute, bisogna forse discutere con lui anche l'utilizzo di un eventuale metodo contraccettivo più sicuro.
Cordiali saluti.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.4k visite dal 01/09/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.