problemi erettivi
Salve...é tutto iniziato con un dolore al testicolo sinistro qualche tempo fa (intervento per criptorchidismo dx in età pediatrica)...ho eseguito varie visite urologiche ed esami vari che hanno evidenziato solo un lieve varicocele sn (primo grado) ed alcune calcificazioni prostatiche...successivamente sono comparsi alcuni problemi erettivi ed eseguendo varie indagini nn é risultato nulla di nuovo rispetto a ciò che ho scritto sopra (esami su urine...sperma...tutti negativi)...il mio medico mi ha posto,però, il sospetto di una pubalgia sn e che queste disfunzioni potrebbero essere imputabili a suddetta pubalgia e, a suo dire forse, ad alcune protrusioni a livello della colonna vertebrale...mi ha consigliato degli esami ormonali (i risultati nn sono ancora pronti) ed un ecocolordoppler penieno basale e dinamico...in realtà questi problemi erettivi sono saltuari...e tendenzialmente quando si verificano capita di avere un'erezione normale con successivo calo della stessa...a volte invece funziona tutto benissimo...premetto che sono anche un fumatore (in media 5 sigarette al giorno)...seguo tutto sommato una dieta piuttosto corretta anche se per motivi lavorativi faccio poca attività fisica ...chiederei gentilmente un consulto...Grazie mille
[#1]
Caro signore,
una protrusione discale e/o una pua pubalgia prima di darle problemi erettivi la devono mettere su una carrozzella, cosa che non credo sia possibile, faccia pure esami prescritti, che male non fanno e tenga presente che alla sua età edi in assenza di fattori di rischio specifici laa causa più frequente è psicogena.
una protrusione discale e/o una pua pubalgia prima di darle problemi erettivi la devono mettere su una carrozzella, cosa che non credo sia possibile, faccia pure esami prescritti, che male non fanno e tenga presente che alla sua età edi in assenza di fattori di rischio specifici laa causa più frequente è psicogena.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve Dott. Cavallini, ecco i risultati degli esami ormonali che ho eseguito:
S-Diidro Testosterone (DHT) 343 pg/ml
S-Tsh 1.45 mcUI/ml
Globulina legante la tiroxina (TBG) 11.8 mg/l
S-Cortisolo basale 13.2 mcg/dl
S-Gonadotropina LH 10.2 mlU/ml
S-Gonadotropina FSH 6.3 mlU/ml
S-Estradiolo 37 pg/ml
S-Prolattina 16.6 ng/ml
S-Testosterone 9.30 ng/ml
S-Testosterone libero 14.10 pg/ml
1-25 diidrossi Vitamina D 33.5 pg/ml
Mi piacerebbe avere un suo parere.
Nell'occasione le porgo cordiali saluti
S-Diidro Testosterone (DHT) 343 pg/ml
S-Tsh 1.45 mcUI/ml
Globulina legante la tiroxina (TBG) 11.8 mg/l
S-Cortisolo basale 13.2 mcg/dl
S-Gonadotropina LH 10.2 mlU/ml
S-Gonadotropina FSH 6.3 mlU/ml
S-Estradiolo 37 pg/ml
S-Prolattina 16.6 ng/ml
S-Testosterone 9.30 ng/ml
S-Testosterone libero 14.10 pg/ml
1-25 diidrossi Vitamina D 33.5 pg/ml
Mi piacerebbe avere un suo parere.
Nell'occasione le porgo cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.4k visite dal 05/08/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.