Tumore prostata?
Buonasera,
E' da qualche mese che per masturbarmi pratico una pressione con le dita nella zona del perineo (credo si chiami così) tra ano e testicoli per stimolare un orgasmo più intenso.
Praticolo solo una pressione esterna e non esageratamente vigorosa.
Non ho mai avuto problemi ma da un paio di giorni ho notato che il flusso di urina è un po' più debole, specialmente all'inizio della minzione.
Mi chiedevo se così facendo potrei:
1) Aver causato un'infiammazione della prostata tale da creare problemi
2) Un tumore alla prostata
Spero che mi risponderete presto in modo da stare un po' più tranquillo.. spero!
Grazie
E' da qualche mese che per masturbarmi pratico una pressione con le dita nella zona del perineo (credo si chiami così) tra ano e testicoli per stimolare un orgasmo più intenso.
Praticolo solo una pressione esterna e non esageratamente vigorosa.
Non ho mai avuto problemi ma da un paio di giorni ho notato che il flusso di urina è un po' più debole, specialmente all'inizio della minzione.
Mi chiedevo se così facendo potrei:
1) Aver causato un'infiammazione della prostata tale da creare problemi
2) Un tumore alla prostata
Spero che mi risponderete presto in modo da stare un po' più tranquillo.. spero!
Grazie
[#1]
G.le utente
Escludo un tumore alla prostata. Età e causa di insorgenza escludono tale patologia. Se vi sono sintomi irritativi, ci potrebbe essere una prostatite ma i suoi sintomi sembrano minimi dunque...Non mi preoccuperei. A presto
Escludo un tumore alla prostata. Età e causa di insorgenza escludono tale patologia. Se vi sono sintomi irritativi, ci potrebbe essere una prostatite ma i suoi sintomi sembrano minimi dunque...Non mi preoccuperei. A presto
Dr. Andrea Bottai
Dirigente medico presso Unità di Urologia
Ospedale Maggiore di Lodi
[#2]
Gentile lettore,
smetta di fare pratiche "esoteriche" e prive di presupposti andro-urologici seri e convincenti e non pensi a patologie complesse e difficili alla sua età.
Un cordiale saluto.
smetta di fare pratiche "esoteriche" e prive di presupposti andro-urologici seri e convincenti e non pensi a patologie complesse e difficili alla sua età.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#3]
![Attivo dal 2015 al 2018 Attivo dal 2015 al 2018](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Grazie infinite a entrambi, davvero.
Più che altro ho notato che all'inizio della minzione l'urina esce o a raggiera o un po' di lato e poca. dopo si riprende.
Ieri sera tutto normale, stamattina ancora con questo problema.
Ci potrebbero essere problematiche gravi a livello dell'uretra/vescica secondo voi?
Scusate ma essendo appena morto un parente a causa di una lesione maligna sono un po' allarmato...
Se il problema continua andrò a farmi vedere ma posso sapere cosa ne pensate voi?
Posso stare tranquillo?
Grazie infinite di nuovo!
Più che altro ho notato che all'inizio della minzione l'urina esce o a raggiera o un po' di lato e poca. dopo si riprende.
Ieri sera tutto normale, stamattina ancora con questo problema.
Ci potrebbero essere problematiche gravi a livello dell'uretra/vescica secondo voi?
Scusate ma essendo appena morto un parente a causa di una lesione maligna sono un po' allarmato...
Se il problema continua andrò a farmi vedere ma posso sapere cosa ne pensate voi?
Posso stare tranquillo?
Grazie infinite di nuovo!
[#4]
Gentile lettore,
difficile, da questa postazione ed in funzione di quello che ci scrive, darle un parere clinico corretto e preciso; detto questo ora penso che lei stia andando verso un'autoosservazione forse eccessiva ma sicuramente capace, da sola, di scatenare ansie inutili, immotivate e pericolose.
Bene ora sentire in diretta un bravo urologo od andrologo.
Ancora un cordiale saluto
difficile, da questa postazione ed in funzione di quello che ci scrive, darle un parere clinico corretto e preciso; detto questo ora penso che lei stia andando verso un'autoosservazione forse eccessiva ma sicuramente capace, da sola, di scatenare ansie inutili, immotivate e pericolose.
Bene ora sentire in diretta un bravo urologo od andrologo.
Ancora un cordiale saluto
[#5]
![Attivo dal 2015 al 2018 Attivo dal 2015 al 2018](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Capisco... solo un'ultima cosa e poi non stresso più.
Alla sera mi sono masturbato (molto delicatamente) e subito dopo l'eiaculazione ho sentito un bruciore alla punta del pene come se avessi un po' di infiammazione.
Al mattino avevo questo problema: possibile che le due cose siano collegate? Che sia dovuto a quella eiaculazione?
Ho avuto un leggero bruciore alla minzione per il giorno dopo ma poi, bevendo un po' di più, il bruciore è passato.
Adesso anche dopo l'eiaculazione non ho più nessun bruciore, solo il "problema" di un getto di urina debole.
Aspetto ancora un paio di giorni e se non passa e/o peggiora vado dal medico, nel frattempo ho guardato un po' online...
In linea di massima non dovrebbe essere nulla di che, è corretto?
Grazie ancora e buona serata
Alla sera mi sono masturbato (molto delicatamente) e subito dopo l'eiaculazione ho sentito un bruciore alla punta del pene come se avessi un po' di infiammazione.
Al mattino avevo questo problema: possibile che le due cose siano collegate? Che sia dovuto a quella eiaculazione?
Ho avuto un leggero bruciore alla minzione per il giorno dopo ma poi, bevendo un po' di più, il bruciore è passato.
Adesso anche dopo l'eiaculazione non ho più nessun bruciore, solo il "problema" di un getto di urina debole.
Aspetto ancora un paio di giorni e se non passa e/o peggiora vado dal medico, nel frattempo ho guardato un po' online...
In linea di massima non dovrebbe essere nulla di che, è corretto?
Grazie ancora e buona serata
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.9k visite dal 01/08/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore alla prostata
![Tumore alla prostata](https://static.medicitalia.it/public/img/384x216/tumore-prostata.webp)
Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.