Relazione tra infezione sperma e gravidanza
Gentili dottori,
da pochi mesi con mia moglie stiamo cercando di avere un bambino.
Per via di alcuni fastidi (indolenzimento occasionale del testicolo destro e leggera riduzione della quantità di liquido seminale), ho fatto una visita da un urologo 10 giorni fa e, constatato che la prostata ed i testicoli stanno bene, mi ha prescritto come analisi spermiogramma e spermiocoltura.
Gli ho inviato i risultati via e-mail, ma dato che il primo appuntamento disponibile è ad ottobre e non so quando mi risponderà alla mail, vorrei se possibile un giudizio sul risultato delle analisi.
Aspetto: opalescente
Colore: bianco grigiastro
Volume: 2,2 cc
Viscosità: diminuita
pH: 9,0
Conteggio spermatozoi: 60 mil/ml
Forme dismorfiche: 24%
Leucociti: 28-30 per c.v.
Forme vitali dopo 2 ore: 73%
Indice di mobilità: 3
Esito della coltura: streptococco viridans
Conta colonie: 100 cc
Mi pare di capire che ho un'infezione, giusto?
Nel caso vorrei sapere se è un qualcosa che impedisce (o rende più difficile) la procreazione o se può aumentare la percentuale di rischio di avere figli con problemi congeniti (in questo caso io e mia moglie sospenderemmo i tentativi di fino alla cura).
Inoltre vorrei sapere se conviene intervenire subito o se posso stare relativamente tranquillo.
Grazie,
Andrea
da pochi mesi con mia moglie stiamo cercando di avere un bambino.
Per via di alcuni fastidi (indolenzimento occasionale del testicolo destro e leggera riduzione della quantità di liquido seminale), ho fatto una visita da un urologo 10 giorni fa e, constatato che la prostata ed i testicoli stanno bene, mi ha prescritto come analisi spermiogramma e spermiocoltura.
Gli ho inviato i risultati via e-mail, ma dato che il primo appuntamento disponibile è ad ottobre e non so quando mi risponderà alla mail, vorrei se possibile un giudizio sul risultato delle analisi.
Aspetto: opalescente
Colore: bianco grigiastro
Volume: 2,2 cc
Viscosità: diminuita
pH: 9,0
Conteggio spermatozoi: 60 mil/ml
Forme dismorfiche: 24%
Leucociti: 28-30 per c.v.
Forme vitali dopo 2 ore: 73%
Indice di mobilità: 3
Esito della coltura: streptococco viridans
Conta colonie: 100 cc
Mi pare di capire che ho un'infezione, giusto?
Nel caso vorrei sapere se è un qualcosa che impedisce (o rende più difficile) la procreazione o se può aumentare la percentuale di rischio di avere figli con problemi congeniti (in questo caso io e mia moglie sospenderemmo i tentativi di fino alla cura).
Inoltre vorrei sapere se conviene intervenire subito o se posso stare relativamente tranquillo.
Grazie,
Andrea
[#1]
Caro Utente,i dati relativi allo spermiogramma eseguito sono insufficienti per definire la presenza di uno stato infiammatorio,talaltro negato dalla esiguità delle colonie batteriche riscontrate.Analogamente,i numeri e le percentuali trasmesse non dovrebbero creare allarmi,anche se l'esame non rispetta i criteri consigliati dal WHO 2010.Va sottolineato come lo spermiogramma offre unicamente delle indicazioni sulla probabilità statistica di ottenere una gravidanza,non biologica.Attenda il ritorno dalle ferie dello specialista di riferimento che porrà una diagnosi ed una prognosi.Cordialità.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.2k visite dal 30/07/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.