Lo spermiogramma che confermo' azoospermia

Buonasera,ho 40 anni e ho saputo da qualche mese...che non posso avere figli....ma senza approfondire la cosa ancora...
Ho avuto sempre storie di massimo 4 anni, ma non ho mai voluto e avuto la voglia di avere dei figli con una delle mie partner...quindi non l'ho mai saputo prima..., ma facendo una visita per caso ...un giorno... l urologo mi disse... " hai figli ? ne vorrai ? "
Gli risposi ...se trovo la compagna giusta...perchè no.... lui mi disse : " allora se ne vorrai ti consiglio di fare uno spermiogramma intanto perchè credo che dalle dimensioni dei testicoli avrai problemi"
Io rimasi un po cosi....nessuna mi ha mai detto qualcosa... o anche in piscina....amici palestre...etc... in effetti lui mi ha detto sono leggermente inferiori alla normalita'....pero' visto che hai 40 anni e non hai figli e se li vuoi fatti un controllo....
Insomma da li....feci lo spermiogramma che confermo' azoospermia....ma non ho approfondito se è secrettiva o ostruttiva....
C'è pero' da dire due particolari IMPORTANTI .... quando ebbi circa 12 anni ....ho avuto...la TORSIONE del testicolo sinistro...feci un operazione per rimetterlo bene...i dolori...che mi procurava....mammamia...oggi a distanza di molti anni ancora oggi se eiaculo...e dopo rimango per un ora o piu in piedi mi comincia a fare male...e mi devo mettere seduto......... e poi all eta' di circa 15 anni...fui operato di VARICOCELE ...sempre alla parte sinistra....
Ora la situazione è questa...il testicolo sinistro è cosi.... il testicolo destro non si è fissato...nel corso dell adolescenza...ed è in ASCENSORE... quando eiaculo mi sale spesso dentro.....
Secondo voi Dottori che cosa posso fare ? che esami devo fare ? potrebbe servire una cura ORMONALE per aumentare il volume dei testicoli ?
O sono compromessi lo stesso...uno dall intervento e l altro perchè non si è fissato allo scroto ?
Rimanendo in attesa di una vostra ...
Vi saluto cordialmente
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettore,

non chieda risposte impossibili e che che possono essere date solo dopo attenta e precisa valutazione clinica diretta da parte di un esperto andrologo..

Comunque per avere più indicazioni di cosa fare e come procedere nell'ottenere una precisa diagnosi del suo problema clinico e se desidera avere più informazioni dettagliate su questo particolare problema riproduttivo, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:

https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/195-l-azoospermia-quando-non-ci-sono-spermatozoi.html

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie questo articolo già l'ho letto tempo fa...come altri .... non chiedo risposte...ovvio che servono altre visite ed esami specifici.....infatti quello che volevo sapere è ....che visite ed esami specifici si devono fare in questo caso ?
Buonasera grz
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia