Spermatozoi 0.3 x 10^6
Buongiorno ho fatto uno spermiogramma con questi valori:
Volume 5,8
Viscosità aumentata +
Fluidificazione completa a 60
PH 7.8
N. Spermatozoi 0.3 x 10^6
N. Spermatozoi tot. Per iaculato 1.7 x 10^6
Motilità a 2 ore 40%
Motilità progressiva 5
Motilità discinetica 30
Motilità in situ 5
Morfologia atipici 45%
Emazie rare
Elementi linea germinativa: rarissimi
Zone di spermioagglutinazione: assenti
Cellule di sfaldamento: rarissime
Leucociti: assenti
Da come ho capito non vanno bene
Volume 5,8
Viscosità aumentata +
Fluidificazione completa a 60
PH 7.8
N. Spermatozoi 0.3 x 10^6
N. Spermatozoi tot. Per iaculato 1.7 x 10^6
Motilità a 2 ore 40%
Motilità progressiva 5
Motilità discinetica 30
Motilità in situ 5
Morfologia atipici 45%
Emazie rare
Elementi linea germinativa: rarissimi
Zone di spermioagglutinazione: assenti
Cellule di sfaldamento: rarissime
Leucociti: assenti
Da come ho capito non vanno bene
G.le utente
Dovrebbe ripetere lo spermiogramma per avere un giudizio più possibile vicino al reale. Lo faccia in un centro che usi criteri di refertazione Who 2010. La concentrazione è bassa e la morfologia tipica non è indicata. Mi faccia sapere. A presto
Dovrebbe ripetere lo spermiogramma per avere un giudizio più possibile vicino al reale. Lo faccia in un centro che usi criteri di refertazione Who 2010. La concentrazione è bassa e la morfologia tipica non è indicata. Mi faccia sapere. A presto
Dr. Andrea Bottai
Dirigente medico presso Unità di Urologia
Ospedale Maggiore di Lodi

Utente
La ringrazio per la risposta. I valori di riferimento sono quelli del who.
La bassa concentrazione cosa indica?
Cmq seguirò il suo consiglio e rifaccio l'analisi in un altro centro dove mi indica anche la morfologia tipica visto che in quello dove sono stato non è stato svolto.
Grazie
La bassa concentrazione cosa indica?
Cmq seguirò il suo consiglio e rifaccio l'analisi in un altro centro dove mi indica anche la morfologia tipica visto che in quello dove sono stato non è stato svolto.
Grazie
Il fatto che non sia stata scritta ci fa pensare che sia del 55% ed è troppo alto come valore. Deve essere ben specificata. Gli spermatozoi invece sono in concentrazione bassa rispetto ai valori base. Siamo sotto il 5°percentile, cioè probabilità inferiore al 5% di avere una gravidanza in un anno di rapporti sessuali non protetti. In realtà è in pratica poi tutto può succedere. Ripeta lo spermiogramma in un altro centro e mi faccia sapere. A presto

Utente
La ringrazio.tra un mese ripeto l'esame

Utente
Professore buonasera.
Sono stato oggi da un suo collega per far leggere lo spermiogramma. Mi ha detto che praticamente gli spermatozoi quasi non esistono. Mi ha segnato un nuovo spermiogramma, ecocolordoppler scrotale, analisi testosterone, prl, FSH, t3,t4, TSH, LH. Inoltre il tampone uretrale con a.b.g., spermiocultura.
Lei cosa ne pensa? Mi suggerisce altre analisi?
Grazie
Sono stato oggi da un suo collega per far leggere lo spermiogramma. Mi ha detto che praticamente gli spermatozoi quasi non esistono. Mi ha segnato un nuovo spermiogramma, ecocolordoppler scrotale, analisi testosterone, prl, FSH, t3,t4, TSH, LH. Inoltre il tampone uretrale con a.b.g., spermiocultura.
Lei cosa ne pensa? Mi suggerisce altre analisi?
Grazie
Ok. Faccia gli esami. Successivamente mi faccia sapere. A presto
caro lettore,
chiaramente il suo primo esame seminale evidenziava un bassissimo numero di spermatozoi con motilità e morfologia alterata.
L'esame va ripetuto almeno 1 o due volte a distanza di almeno 20-30 giorni per verificare se i tali vengano confermati o smentiti.
va fatta una visita specialistica e correttamente una prima valutazione ormonale nel sospetto che ci sia una ipotrofia testicolare ed una patologia della spermatogenesi.
Mi sembra il giusto atteggiamento del suo specialista
cari saluti
chiaramente il suo primo esame seminale evidenziava un bassissimo numero di spermatozoi con motilità e morfologia alterata.
L'esame va ripetuto almeno 1 o due volte a distanza di almeno 20-30 giorni per verificare se i tali vengano confermati o smentiti.
va fatta una visita specialistica e correttamente una prima valutazione ormonale nel sospetto che ci sia una ipotrofia testicolare ed una patologia della spermatogenesi.
Mi sembra il giusto atteggiamento del suo specialista
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Utente
Un caloroso ringraziamento a entrambi.
Questa mattina ho ripetuto lo spermiogramma e fatto il tampone e spermiocultura. Tra circa15 giorni saranno pronti i primi risultati
Questa mattina ho ripetuto lo spermiogramma e fatto il tampone e spermiocultura. Tra circa15 giorni saranno pronti i primi risultati

Utente
salve, dalla spermiocoltura è risultato quanto segue:
liquido seminale coltura g.c. =negativo
liquido seminale coltura gardnerella =negativo
liquido seminale coltura mico/ureo =negativo
tampone uretrale colt. gc= positivo al microrganismo staphilococcus hominis ssp hominis.
di seguito i valori mic e sir
acido fusidico >=32 r
clindamicina 0,25 s
daptomicina 0,25 s
eritromicina >=8 r
gentamicina <= 0.5 s
linezolid 2s
levofloxacina <= 0.12 s
mic oxacillina <=0,25 s
R inducibile a clindamicina neg
rifampicina <= 0.03 s
teicoplanina 16 r
tetraciclina <=1 s
tigeciclina <= 0.12 s
trimetoprim <=10 s
vancomicina s
tampone uretrale colt. mico/ureoplasm negativo
tampone uretrale colt. gardnerella negativo
tampone uretrale colt. tricomonas negativo
urine per c. trachomatis negativo
in attesa di avere i risultati delle analisi del testosterone e le altre enunciate in precedenza il mio medico di base mi ha dato da prendere per 10 giorni il bassado.
voi cosa ne pensate?
grazie
liquido seminale coltura g.c. =negativo
liquido seminale coltura gardnerella =negativo
liquido seminale coltura mico/ureo =negativo
tampone uretrale colt. gc= positivo al microrganismo staphilococcus hominis ssp hominis.
di seguito i valori mic e sir
acido fusidico >=32 r
clindamicina 0,25 s
daptomicina 0,25 s
eritromicina >=8 r
gentamicina <= 0.5 s
linezolid 2s
levofloxacina <= 0.12 s
mic oxacillina <=0,25 s
R inducibile a clindamicina neg
rifampicina <= 0.03 s
teicoplanina 16 r
tetraciclina <=1 s
tigeciclina <= 0.12 s
trimetoprim <=10 s
vancomicina s
tampone uretrale colt. mico/ureoplasm negativo
tampone uretrale colt. gardnerella negativo
tampone uretrale colt. tricomonas negativo
urine per c. trachomatis negativo
in attesa di avere i risultati delle analisi del testosterone e le altre enunciate in precedenza il mio medico di base mi ha dato da prendere per 10 giorni il bassado.
voi cosa ne pensate?
grazie
Lo staphilococco potrebbe essere una contaminazione del campione e non un infezione reale. Comunque faccia la terapia come le è stato prescritto. A presto
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 3.3k visite dal 21/05/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su fertilità
- Spermiogramma - fertilita`
- Testicolo sinistro molto più piccolo di quello destro
- Marito siamo alla ricerca d una gravidanza da circa 5 mesi e vorrei porgere alla vostra attenzione
- infertilità,azospermia
- testosterone, esami del sangue, spermiogramma, ipogonadismo, azoospermia, polluzione notturna
- Spermiogramma