I valori dello spermiogramma
Buongiorno, ho 33 anni, stiamo provando ad avere un bambino, per ora con difficoltà (2 gravidanze chimiche con ritardi di 5 e 2 giorni, provate da Test Beta HCG positivi ma non abbastanza)
Di seguito i valori dello spermiogramma
Volume 1 ml (rif >=2 ml)
Fluidificazione dopo 60 min- completa
PH 7.3 (rif >= 7.2)
Viscosità - Normale
Concentrazione 60 10^6/ml (rif. >=20)
Tot. Eiaculato 60 10^6 (rif >= 40)
Motilità progressiva 40% rettilinea + 5% Discinetica
Motilità totale 45%
Morfologia
Tipici 13%
Atipici 87%
Leucociti 600.000 (<1.000.000)
Ho un varicocele medio, che mi hanno consigliato di non operare. Secondo voi è corretto? E c'è speranza per un figlio?
Di seguito i valori dello spermiogramma
Volume 1 ml (rif >=2 ml)
Fluidificazione dopo 60 min- completa
PH 7.3 (rif >= 7.2)
Viscosità - Normale
Concentrazione 60 10^6/ml (rif. >=20)
Tot. Eiaculato 60 10^6 (rif >= 40)
Motilità progressiva 40% rettilinea + 5% Discinetica
Motilità totale 45%
Morfologia
Tipici 13%
Atipici 87%
Leucociti 600.000 (<1.000.000)
Ho un varicocele medio, che mi hanno consigliato di non operare. Secondo voi è corretto? E c'è speranza per un figlio?
[#1]
Gentile lettore,
il suo esame del liquido seminale, se fatto secondo le ultime indicazioni date dall'OMS, è molto rassicurante.
Che dice il suo andrologo di fiducia?
Se desidera comunque avere altre informazioni più precise sulla “complessità” che accompagna un’infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-e-fertilita-maschile.html
Un cordiale saluto.
il suo esame del liquido seminale, se fatto secondo le ultime indicazioni date dall'OMS, è molto rassicurante.
Che dice il suo andrologo di fiducia?
Se desidera comunque avere altre informazioni più precise sulla “complessità” che accompagna un’infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-e-fertilita-maschile.html
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.2k visite dal 29/04/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.