Prolattina alta
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
I livelli di prolattina sono 16,42ng/ml (valore max 15,20)
I livelli del testosterone sono 250,10 ng/dl (valore min 250).
Sono in attesa di una nuova visita per valutare.
Secondo lei è la prolattina il problema di libido bassa/assente, difficoltà nell'erezione e impossibilità ad eiaculare?
O può essere dato dal valore molto basso del testosterone?
I livelli del testosterone sono 250,10 ng/dl (valore min 250).
Sono in attesa di una nuova visita per valutare.
Secondo lei è la prolattina il problema di libido bassa/assente, difficoltà nell'erezione e impossibilità ad eiaculare?
O può essere dato dal valore molto basso del testosterone?
[#4]
Caro lettore,
i valori di Prolattina e Testosterone non sono tali da poter determinarepreoccupazione o timori
direi, però, che varrebbe la pena di ripeterli magari associando anche un esame del liquido seminale e con le risposte consultare uno specialista andrologo
cari saluti
i valori di Prolattina e Testosterone non sono tali da poter determinarepreoccupazione o timori
direi, però, che varrebbe la pena di ripeterli magari associando anche un esame del liquido seminale e con le risposte consultare uno specialista andrologo
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Non riesco più ad eiaculare, infatti non ho potuto fare la spermiocoltura!
Il mio problema non è solo durante il rapporto sessuale ma sempre, non ho più erezioni spontanee, non ho polluzioni notturne che dovrei avere visto che non eiaculo da due settimane.
La mia libido è assente, quindi il problema non può essere di natura psicologica.
Il mio problema non è solo durante il rapporto sessuale ma sempre, non ho più erezioni spontanee, non ho polluzioni notturne che dovrei avere visto che non eiaculo da due settimane.
La mia libido è assente, quindi il problema non può essere di natura psicologica.
[#6]
E qua sbaglia. Tutti i suoi sintomi possono essere anche solo psicocogeni, se c' è qualche cosa di organico non lo so, certo si è che una affermazione come l' ultima ( quindi il problema non può essere di natura psicologica) che ha fatto denota mentalità assai rigida e estrememnte a rischio di problemi psicogeni.
[#7]
Caro lettore,
non posso che concordare con il dott cavallini.
gli aspetti emozionali, ansiosi possono "giocare" anche questi brutti scherzi.
non mi sembra assolutamente che i suoi disturbi possano derivare da alterazioni ormonali.
ne parli con un andrologo e magari uno psicologo
cari saluti
non posso che concordare con il dott cavallini.
gli aspetti emozionali, ansiosi possono "giocare" anche questi brutti scherzi.
non mi sembra assolutamente che i suoi disturbi possano derivare da alterazioni ormonali.
ne parli con un andrologo e magari uno psicologo
cari saluti
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 5.2k visite dal 16/03/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.