Dolore breve o bruciore breve durante l'eiaculazione
Salve dottori, volevo esporvi il mio problema.
Durante l'eiaculazione provo un dolore nella zona del pene, più specificamente sopra i testicoli e nella zona destra del pene, ma per poco tempo. Dopo l'eiaculazione il dolore o bruciore passa subito, dura un secondo. Questo problema va avanti da un mese.
Sono andato dal pediatra e gli ho esposto il mio problema, e mi ha dato una cura antinfiammatoria per due settimane ( fortilase ) una pillola al giorno per due settimane.
Potete consigliarmi cosa fare? Spero non sia nulla di grave
Durante l'eiaculazione provo un dolore nella zona del pene, più specificamente sopra i testicoli e nella zona destra del pene, ma per poco tempo. Dopo l'eiaculazione il dolore o bruciore passa subito, dura un secondo. Questo problema va avanti da un mese.
Sono andato dal pediatra e gli ho esposto il mio problema, e mi ha dato una cura antinfiammatoria per due settimane ( fortilase ) una pillola al giorno per due settimane.
Potete consigliarmi cosa fare? Spero non sia nulla di grave
Gentile lettore,
potrebbe trattarsi, dalle poche informazioni cliniche che ci fornisce, di un problema infiammatorio delle vie uro-seminali, prostata e vescicole seminali comprese.
Detto questopoi, come spesso ripeto da questo sito e vista la sua "giovanissima" età, approfitti di questi "disturbi-malesseri", per conoscere finalmente, se non ancora fatto, il suo andrologo di fiducia.
Impari dalle sue compagne e dalle donne che la circondano che sicuramente, alla sua età, già conoscono il loro o la loro ginecologa.
Un cordiale saluto.
potrebbe trattarsi, dalle poche informazioni cliniche che ci fornisce, di un problema infiammatorio delle vie uro-seminali, prostata e vescicole seminali comprese.
Detto questopoi, come spesso ripeto da questo sito e vista la sua "giovanissima" età, approfitti di questi "disturbi-malesseri", per conoscere finalmente, se non ancora fatto, il suo andrologo di fiducia.
Impari dalle sue compagne e dalle donne che la circondano che sicuramente, alla sua età, già conoscono il loro o la loro ginecologa.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
Su internet ho letto che questi sintomi potrebbero essere anche per un tumore o un cancro.
Comunque sia il medico mi ha prescritto per ora un esame alle urine, vi farò sapere
Comunque sia il medico mi ha prescritto per ora un esame alle urine, vi farò sapere

Utente
Oggi mi è arrivato l'esito dell'esame delle urine, tutti i valori sono nella norma eccetto due.
Innanzitutto non ci sono presenze di sangue o detriti e il colore è giallo oro, gli unici valori strani sono il PH che è 1030 e il valore massimo è 1025, e l'uribilinogeno che è 1.0 quando dovrebbe essere 0.2. Cosa può significare? Qualcosa di grave?
Innanzitutto non ci sono presenze di sangue o detriti e il colore è giallo oro, gli unici valori strani sono il PH che è 1030 e il valore massimo è 1025, e l'uribilinogeno che è 1.0 quando dovrebbe essere 0.2. Cosa può significare? Qualcosa di grave?
Gentile lettore,
non è il pH il valore indicato ma il peso specifico delle sue urine che ci indica che lei beve poco o suda molto o ancora entrambe le cose.
Senta ora il suo urologo di riferimento anche sulla questione "urobilinogeno".
Un cordiale saluto.
non è il pH il valore indicato ma il peso specifico delle sue urine che ci indica che lei beve poco o suda molto o ancora entrambe le cose.
Senta ora il suo urologo di riferimento anche sulla questione "urobilinogeno".
Un cordiale saluto.

Utente
Cari dottori, ho risentito il medico di famiglia e gli ho consegnato l'esame delle urine in cui avevo l'uribilinogeno alto ( 1.0 quando dovrebbe essere 0.2 )
Il medico ha detto semplicemente di bere di più, è possibile? Voi che mi consigliate?
Il medico ha detto semplicemente di bere di più, è possibile? Voi che mi consigliate?
Segua l'indicazione e ripeta poi , sempre su indicazione del suo medico di fiducia e a tempo debito l'esame delle urine.
Un cordiale saluto.
Un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.7k visite dal 09/03/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Eiaculazione precoce

L'eiaculazione precoce è una disfunzione sessuale che colpisce circa il 20-40% degli uomini. Scopriamo le cause organiche e psicologiche e i possibili rimedi.