Criptozoospermia e possibilità di avere figli

Gentili dottori, una settimana fa mio marito, 33 anni, ha fatto una visita da cui sono usciti tali risultati: normale androgenizzazione; asta normo-conformata; testicoli di trofismo discretamente ridotto; più spiccatamente a sinistra; modestamente ipoecogena l'ecostruttura testicolare; conservata la vascolarizzazione parenchimale ghiandolare, indagata con ecopowerdoppler ad alta sensibilità; epididimi di normali dimensioni ed ecostruttura, in assenza di segni di iperemia locale; modesta insufficienza venosa in sede funicolare sinistra (III grado, stad. ECD I-V) e continenza venosa funicolare destra entro i limiti della norma; all'ecografia sovrapubica, prostata di ecostruttura conservata, in assenza di segni ecografici di stasi vescicolare bilatarale.
ESAME DEL LIQUIDO SEMINALE: aspetto normale, volume 2,6; MORFOCITOLOGIA: rarissimi spermatozoi immobili o discinetici (< 1 pcm), morfologicamente alterati in modo aspecifico; scarsa la concentrazione di elementi cellulari rotondi.
Scusate se ho scritto proprio tutto, ma non sapevo cosa omettere e cosa fosse importante. Volevo comunque chiedervi se c'era la possibilità di avere figli in modo naturale, in base a questi risultati. E se per caso servisse a qualcosa un intervento di varicocele. Se potrebbe migliorare questi risultati.
Vi ringrazio per l'attenzione. Spero che mi rispondiate presto. Grazie.
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Cara signora,
essenziale in questi casi gli esami ormonali e genetici, senza i quali non è possibile dire nulla. Ne parli col collega che segue il marito ed ev. li posti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua risposta così rapida. In merito alle analisi a cui si riferiva, il medico le aveva già richieste e in effetti oggi ho ritirato i risultati, quindi glieli posto immediatamente.

LH (SIERO) mlU/ml 4,4 (valori normali uomo 1,1 - 7,0)

FSH (SIERO) RIA mlU/ml 11,61 (valori normali uomo 1,7 - 12)

PROLATTINA (RIA) ng/ml 18,46 (valori normali: 3,0 - 25)

17 BETA ESTRADIOLO (SIERO) pg/ml <20,0 (v.normali. 5 - 40)

TESTOSTERONE (RIA) ng/ml 4,50 (valori normali uomo 3,0 -10,6)

Grazie per la sua attenzione.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
mancanp i genetici.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia