Difficoltà a raggiungere l'orgasmo e a mantenere un efficiente erezione

Salve ho 22 anni e sono alle mie prime esperienze sessuali, noto che ho una difficoltà a mantenere un erezione che consenta la penetrazione, basta una piccola distrazione e perdo l'erezione e poi è molto difficile riprenderla....per quanto riguarda l'orgasmo non sono mai venuto...di solito dopo molto tempo che la mia ragazza mi stimola non provo più piacere e l'erezione termina e fine dei giochi....da poco mi è stato riscontrato varicocele sx di 3 grado e mi devo operare tra una settimana...questo può influire su queste difficoltà?
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettore,

lasci perdere il varicocele, altre sono le possibili cause del suo complesso problema sessuale.

Bisogna ora sentire in diretta il suo andrologo di fiducia e nel frattempo, se desidera avere più informazioni dettagliate su questa disfunzione sessuale, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:

https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/228-quando-il-rapporto-tarda-a-finire-impotenza-eiaculatoria-che-fare.html

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta, ho dimenticato di dire che durante la masturbazione non ho di questi problemi...durante il rapporto sono teso e il fatto di non raggiungere l'orgasmo mi mette ansia, mi preoccupa...e questo non fa altro che peggiorare le cose.
Un cordiale saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Tutto ciò depone per un possibile e determinante fattore psicologico come causa del suo attuale disturbo sessuale.

Ancora un cordiale saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta
Un cordiale saluto anche a lei
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Valeria Randone Psicologo, Sessuologo 17.4k 317
Gentile Utente,
Aggiungo qualche nota a quelle del dr. Beretta e delle letture sul d.e. ad etiologia psicogena o relazionale.

Il piacere solitario è decisamente differente da quello "condiviso" che necessita il superamento Dell'ansia, la conoscenza della propria sessualità e della partner.

Dopo una visita andrologica, stabilizzata la risposta erettiva, se l'orgasmo dovesse essere ancora assente o tardivo, dovrà occuparsi anche di quello.

Legga questo a tal proposito

https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1600-eiaculazione-ritardata-quando-il-piacere-tarda-ad-arrivare.html

E, se le fa piacere, queste sul d.e, cause psicogene e relazionali


https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1225-deficit-erettile-un-problema-di-coppia-il-ruolo-della-partner.html
https://www.medicitalia.it/salute/andrologia/111-disfunzione-erettile.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/1593-mancanza-d-erezione-10-cose-da-sapere.html-
https://www.medicitalia.it/blog/andrologia/106-dipendenza-psicologica-dalla-terapia-orale-per-il-deficit-erettivo.html
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1225-deficit-erettile-un-problema-di-coppia-il-ruolo-della-partner.html-
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/6154-il-ruolo-delle-donne-nel-deficit-erettivo-dell-uomo.html

Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottoressa Randone, sono grato per queste informazioni, dal punto di vista andrologico mi è stata riscontrata la prolattina un po alta...37 se non sbaglio, però mi è stato detto che nei giovani è piuttosto normale...il testosterone invece è 3.5.
Non credo di avere problemi erettivi di natura fisica, perché durante la masturbazione non ho questi problemi, forse è un problema legato all'ansia e all'inesperienza.
Secondo voi, gentilissimi dottori, tali livelli di prolattina potrebbero esserne la causa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettore,

che livelli di prolattina presenta ?

Un cordiale saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore la mia prolattina è 37.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
37 e poi; ci dia tutti i termini di riferimento (unità di misura e relativi valori considerati normali dal laboratorio utilizzato).
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Prolattina 37 ng/ml
Valori di riferimento 3-25 ng/ml
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Bene, non è un dato proibitivo e potrebbe avere ragione il suo medico quando sostiene che questo valore potrebbe essere dovuto aduna situazione legata all'ansia e allo stress.

Senta o risenta ora in diretta il suo andrologo di fiducia e con lui valuti la necessità di fare o meno altre indagini mirate; comunque la prima misura che si consiglia, in questi casi, è il ridosaggio della prolattina basale, come quella che lei ha già fatto, e il ridosaggio dopo un periodo di riposo, eventualmente disteso su una poltrona in laboratorio, di 30-45 minuti.

Ancora un cordiale saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio dottore per la disponibilità e le risposte sempre molto precise.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Ricambio i saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su disfunzione erettile

Altri consulti in andrologia