Una singola penetrazione incompleta
Gentili dottori,
con questo consulto, desideravo sapere se può sussistere il rischio di gravidanza a seguito di una singola penetrazione incompleta (giusto il glande, o parte di esso) durata al massimo un paio di secondi, subito dopo un rapporto orale (che dovrebbe aver "pulito", quindi escluso la presenza di liquido pre-eiaculatorio) e senza che ci sia stata l''eiaculazione. Il rapporto è avvenuto a circa l'8°/9° giorno dall' inizio delle mestruazioni.
Desidero inoltre aggiungere che non c''è stata nessuna eiaculazione per diversi giorni, forse anche settimane, prima del rapporto sopra descritto.
Grazie
con questo consulto, desideravo sapere se può sussistere il rischio di gravidanza a seguito di una singola penetrazione incompleta (giusto il glande, o parte di esso) durata al massimo un paio di secondi, subito dopo un rapporto orale (che dovrebbe aver "pulito", quindi escluso la presenza di liquido pre-eiaculatorio) e senza che ci sia stata l''eiaculazione. Il rapporto è avvenuto a circa l'8°/9° giorno dall' inizio delle mestruazioni.
Desidero inoltre aggiungere che non c''è stata nessuna eiaculazione per diversi giorni, forse anche settimane, prima del rapporto sopra descritto.
Grazie
[#1]
Salve,
rispondo , anche perchè ho visto che l'articolo è stato già letto 15 volte dagli altri colleghi, senza che ci sia stata una risposta.
Per quanto riguarda l'ottavo o nono giorno dopo l'ultima mestruazione sicuramente fa delineare un periodo potenzialmente fertile; tutto il resto esclude categoricamente la fecondazione. Capisco che ci si avvicina a Natale, ma di spirito santo ancora non si può parlare.
Cordialmente
rispondo , anche perchè ho visto che l'articolo è stato già letto 15 volte dagli altri colleghi, senza che ci sia stata una risposta.
Per quanto riguarda l'ottavo o nono giorno dopo l'ultima mestruazione sicuramente fa delineare un periodo potenzialmente fertile; tutto il resto esclude categoricamente la fecondazione. Capisco che ci si avvicina a Natale, ma di spirito santo ancora non si può parlare.
Cordialmente
Dr. Virgilio De Bono
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile dottore.
ho notato anche io che il consulto è stato letto più volte ed evidentemente non vi è stata risposta data la natura sicuramente banale del quesito, la ringrazio tuttavia di avermi risposto.
Diciamo che, per quanto banale, è stato il mio primo rapporto non protetto per cui mi è venuto spontaneo preoccuparmi un attimo, data anche la natura diciamo un po subdola del coito interrotto.
Grazie
ho notato anche io che il consulto è stato letto più volte ed evidentemente non vi è stata risposta data la natura sicuramente banale del quesito, la ringrazio tuttavia di avermi risposto.
Diciamo che, per quanto banale, è stato il mio primo rapporto non protetto per cui mi è venuto spontaneo preoccuparmi un attimo, data anche la natura diciamo un po subdola del coito interrotto.
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 7.4k visite dal 23/12/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.