Verosimile prostatite/infiammazione condotti seminali

Buon Giorno, innanzitutto un cordiale saluto, il mio problema è dato da un bruciore in zona pelvica (a sinistra) al momento dell'eiaculazione. Da visite eseguite la diagnosi è stata "Prostatite" e la terapia secondo indicazione o prescrizione medica è stata la seguente: Serenoa Repens 1 cp al giorno per 1 anno e Menalgi 1 cp al giorno per 3 mesi. Analisi eseguiti: conteggio dei bianchi (6.700) Spermiogramma (negativo) esame urine (negativo) esame manuale della prostata con sintomatologia evidente (bruciore al tatto) e come diagnosi obbiettiva "prostata di volume regolare, molle-parenchimatosa, margini regolari, limiti netti, dolente alla digitopressione"

A distanza di 2 mesi, persistenza dei sintomi con la comparsa di fastidio e bruciore a vescica piena.
A distanza di 17 mesi non ho ancora risolo il mio problema e continuo la terapia con Serenoa Repens e spesso assumo dei fans (bustine), aggiugo comunque che i sintomi diminuiscono in modo casuale a periodi casuali. Pratico rapporti normalissimi non molto frequenti per consiglio del medico (1/7 giorni) e eseguo una dieta senza eccessi (caffè, piccanti, ecc) ma non ho smesso di fumare. Tutto quì. Grazie! cordiali saluti.
[#1]
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.1k 474
caro lettore,

la diagnosi sembra assolutamente verosimile e la terapia anche ( pur se ogni urologo segue schemi terapeutici molto personalizzati) i consigli dietetico sessuali sono condivisibili.
anche il persistere di episodi di "dolenzia" possono essere presenti. Una rivalutazione urologica dl collega che la ha vista e visitata sembrerebbe molto opportuna dopo aver effettuato esame urine con urinocoltura ed ABG ed esame del liquido seminale con spermiocoltura ed ABG
cari saluti

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org