Problemi di erezione e uso del viagra
Ho problemi a mantenere l'erezione durante il rapporto, sebbene l'eccitazione sia presente. L'andrologo dopo un consulto mi ha prima suggerito di provare degli integratori che han avuto poco effetto, quindi il viagra. Ho cosi assunto una dose iniziale da 50mg per testarne l'efficacia e i possibili effetti collaterali non notando nessuno degli effetti negativi indicati nel foglietto.
Fino a qui sembrava tutto funzionasse, ma nel uso reale ho trovato questo medicinale alquanto difficile, se preso a stomaco vuoto ha effetto dopo un ora, ma a stomaco pieno effetto si riduce e ci mette due ore. Quindi in una situzione normale in cui si esce a cena con la moglie si è sicuri di aver meno effetto, se poi trovi traffico o tardi arrivi a casa che è finito tutto.
E cosa fare se dopo aver assunto la pastiglia la serata si conclude andando a dormire e la propria consorte decide di voler attenzioni al mattino.
Posso riprendere 50mg il mattino o bisogna aspettare 24 ore tra una assunzione e altra? lo chiedo perchè so che ci son anche dosaggi da 100mg. Quale potrebbe essere una alternativa, il cialis? ha lo stesso effetto e contro indicazioni?
Dovrebbero migliorare la vita di coppia, ma se poi uno deve star con il cronometro ed un foglio excel per coordinare le interazioni con la moglie i vantaggi vengon meno.
Cambiando discorso, ho letto un recente intervento su un paziente che aveva abbondanti perdite di liquido pre seminale. Mi capita nei preliminari e fasi di eccitazione di perdere liquido preseminale trasparente, mi è sempre successo, ma ho letto che si consiglia una esame medico? Me lo conferma? credevo fosse normale.
Fino a qui sembrava tutto funzionasse, ma nel uso reale ho trovato questo medicinale alquanto difficile, se preso a stomaco vuoto ha effetto dopo un ora, ma a stomaco pieno effetto si riduce e ci mette due ore. Quindi in una situzione normale in cui si esce a cena con la moglie si è sicuri di aver meno effetto, se poi trovi traffico o tardi arrivi a casa che è finito tutto.
E cosa fare se dopo aver assunto la pastiglia la serata si conclude andando a dormire e la propria consorte decide di voler attenzioni al mattino.
Posso riprendere 50mg il mattino o bisogna aspettare 24 ore tra una assunzione e altra? lo chiedo perchè so che ci son anche dosaggi da 100mg. Quale potrebbe essere una alternativa, il cialis? ha lo stesso effetto e contro indicazioni?
Dovrebbero migliorare la vita di coppia, ma se poi uno deve star con il cronometro ed un foglio excel per coordinare le interazioni con la moglie i vantaggi vengon meno.
Cambiando discorso, ho letto un recente intervento su un paziente che aveva abbondanti perdite di liquido pre seminale. Mi capita nei preliminari e fasi di eccitazione di perdere liquido preseminale trasparente, mi è sempre successo, ma ho letto che si consiglia una esame medico? Me lo conferma? credevo fosse normale.
[#1]
Gentile lettore,
tutte le questioni "terapeutiche" e pure il problema clinico ultimo, da lei posto, vanno sempre discussi in diretta con il suo andrologo di riferimento; da questa postazione poco possiamo dirle.
Nel frattempo, se desidera poi avere più informazioni dettagliate su queste tematiche, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/184-quando-l-erezione-e-difficile-o-non-c-e-che-cosa-fare.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1234-nuove-terapie-emergenti-nel-trattamento-della-disfunzione-erettile-de.html
https://www.medicitalia.it/salute/andrologia/111-disfunzione-erettile.html
Un cordiale saluto.
tutte le questioni "terapeutiche" e pure il problema clinico ultimo, da lei posto, vanno sempre discussi in diretta con il suo andrologo di riferimento; da questa postazione poco possiamo dirle.
Nel frattempo, se desidera poi avere più informazioni dettagliate su queste tematiche, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/184-quando-l-erezione-e-difficile-o-non-c-e-che-cosa-fare.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1234-nuove-terapie-emergenti-nel-trattamento-della-disfunzione-erettile-de.html
https://www.medicitalia.it/salute/andrologia/111-disfunzione-erettile.html
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.5k visite dal 05/11/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.