Parere sui valori spermiogramma

Gentili dottori, 3 anni fa sono stato sottoppsto a scleroembolizzazione della vena spermatica di sx a causa del varicocele. L'intervento radiologico non riuscì e quindi 10 mesi fa sono stato sottoposto a intervento chirurgico (legatura alta). A 3 mesi dall'intervento, il chirurgo disse che era tutto ok e ora ho rifatto lo spermiogramma. Volevo chiedere un parere sui valori che riporto (tra parentesi riporto i valori precedenti all'operazione).
-concentraz sperm 22 mln (12mln)
-num totale sperm 77 mln (38,4 mln)
-Motilità lineare veloce 9% (15%)
-motilità lineare lenta 32% (45%)
-mot agitatoria in situ 14% (10%)
-Elementi immobili 45% (30%)
-totalità motilità efficace 41% (60%)
-forme tipiche 7% attuali
- attuali forme atipiche 93% (atipiche della tesya 45%, del collo 21%, della coda 4%, amorfi 23%)
- cellule epiteliali: rare (alcune)
- leucociti 0,1 milioni (0,2 milioni)
- emazie assenti (assenti)
- elem linea spermatogenetica: rari ( alcuni).
Conclusioni: normospermia (normospermia).
Come mai alcuni valori sono peggiorati? Mi riferisco alla motilità veloce lenta agli elementi immobili e alla motilità efficace. Gli attuali valori (cioè quelli NON tra parentesi) possono considerarsi valori "normali" o comunque buoni per una possibile gravidanza futura con la mia lei? (Consapevole del fatto che la fertilità non dipende solo da questo).
Premetto che ho 25 anni e tra 15 giorni ho il controllo dal chirurgo vascolare.
Grazie anticipatamente
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettore,

il numero degli spermatozoi sembrerebbe aumentato, anche se le variazioni fisiologiche di questo parametro sono molto ampie; per quando riguarda la motilità, se il laboratorio utilizzato fa riferimento ai parametri OMS del 2010, la cosa importante da considerare, "per una possibile gravidanza futura", è che la motilità lineare progressiva, sia veloce che lenta, superi il 40%.

Da questi dati sembra comunque che il laboratorio, da lei utilizzato, abbia concluso per una "normospermia".

Ora bisogna sentire o risentire comunque in diretta il suo andrologo di fiducia.

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta. La mia motilità al momento è inferiore? Scusi se glielo chiedo ma i valori di riferimento non c'erano.
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
A questo punto bene chiedere chiarimenti più precisi al responsabile del laboratorio utilizzato.

Fatto questo ci riaggiorni, se lo desidera.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia